Altre news

Maturità 2013: sorpresa Magris per analisi del testo, tra le tracce anche Aldo Moro

studenti albenga maturità

Savona. Sono state svelate le tracce dei temi per la prima prova dell’esame di Maturità. Per l’analisi del testo è stato scelto un brano tratto da “L’infinito viaggiare” di Claudio Magris, un autore non certo tra i più studiati nei programmi classici delle scuole superiori.

Tra i temi ci sono anche “Stato, mercato e democrazia” con brani di Zingales, Pirani e Krugman per il tema di attualità, ”Individuo e società di massa”, con citazioni di Pasolini, Canetti e Montale, quello sugli “omicidi politici” (compreso Aldo Moro) e “La ricerca sul cervello”, per quanto riguarda il saggio breve e il tema tecnico. E poi “La rete della vita” per il tema generale, mentre per il saggio storico è stato scelto quello sui “Brics e paesi emergenti”.

Domani sarà la volta della seconda prova scritta, ovvero latino al liceo classico, matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico, pedagogia al pedagogico e disegno geometrico, Prospettiva, Architettura all’artistico.

Ecco invece le materie per gli istituti professionali. Istituto tecnico commerciale (ragionieri): Economia aziendale; Istituto tecnico per geometri: Tecnologia delle costruzioni; Istituto tecnico per il turismo: Lingua straniera; Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione; Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata; Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Macchine a fluido.

Ultimo appuntamento con gli scritti, il 24 giugno, con la fatidica terza prova: il test pluridisciplinare sulle materie dell’ultimo anno di corso. Terminato il primo round, gli studenti avranno circa una settimana per riprendersi e per prepararsi per il rush finale degli orali che dovranno concludersi il 18 luglio.