Maturità 2013, oggi è la volta della seconda prova. Gli studenti del classico dovranno affrontare la fatidica versione di latino e lo spauracchio maggiore è Tacito, visto che sembra uno degli autori più probabili e sicuramente uno dei più complessi.
Per i maturandi dello scientifico, invece, c’è matematica, lingua straniera al linguistico, pedagogia al pedagogico e disegno geometrico, Prospettiva, Architettura all’artistico.
Ecco invece le materie per gli istituti professionali. Istituto tecnico commerciale (ragionieri): Economia aziendale; Istituto tecnico per geometri: Tecnologia delle costruzioni; Istituto tecnico per il turismo: Lingua straniera; Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione; Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata; Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Macchine a fluido.
Ultimo appuntamento con gli scritti, il 24 giugno, con la fatidica terza prova: il test pluridisciplinare sulle materie dell’ultimo anno di corso. Poi gli orali e solo dopo gli studenti potranno godersi le meritate vacanze estive.