Il Centro Pannunzio organizza una conferenza su “Arredo e armamento dei castelli savonesi tra Tecento e Quattrocento”

priamar

Savona. Mercoledi 12 giugno, alle ore 16.30, nella Sala Rossa di Palazzo Sisto a Savona, si terrà il terzo ed ultimo evento del ciclo “Incontri tra scienza e storia”, organizzato dalla sezione del ponente ligure del Centro Pannunzio in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Savona e con il contributo della Fondazione De Mari. La presentazione sarà a cura del prof. Marco Cammi con il coordinamento di Marco Servetto.

La conferenza, dal titolo “Arredo e armamento dei castelli savonesi tra Trecento e Quattrocento”, sarà presentata del dott. Marco Vignola e verterà su un interessante nucleo di inventari di beni di proprietà pubblica conservati nelle fortezze di Savona, allora sotto il controllo Genovese. Queste preziose carte consentono di aprire uno squarcio sulla vita quotidiana dei soldati delle guarnigioni e fotografano una transizione dalle più antiche artiglierie alla più moderne bombarde.

“Sarà un excurus storico-artistico che riguarda direttamente il territorio savonese e le sue fortezze. Scoprire come i soldati del Trecento e del Quattrocento svolgevano le loro attività militari ed il modo con il quale vivevano giorno per giorno ci consentirà, attraverso questa interessante conferenza, di apprendere aspetti nascosti della vita quotidiana di un periodo storico già conosciuto ma per molti fattori ancora oscuro” spiega Marco Servetto, coordinatore della sezione del ponente ligure del Centro Pannunzio.