Economia

Crisi, il presidente Burlando alla giunta: “Rendere operativi i progetti di rilancio economico”

burlando regione

Regione. Dare seguito operativo all’incontro “Felici di Crescere” che si è svolto il 23 marzo scorso a Palazzo Ducale, con al centro crescita, sviluppo sostenibile e lavoro. Lo ha sottolineato il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando nel corso della giunta regionale di questa mattina, durante la quale si è fatto il punto sulle situazioni di crisi, sui progetti e le infrastrutture di rilancio economico, passando per il bilancio 2013, fino a sanità, sociale e turismo. Al dibattito sono intervenuti diversi assessori che per i rispettivi settori di competenza hanno relazionato al governatore ligure.

Il presidente Burlando non ha rinunciato, in apertura della discussione, ad uno stoccata ai grillini e sulla loro “portata incantatrice”: “Un cambiamento solo evocato ma non espresso, punito dagli elettori…”.

Grande importanza ai temi dello sviluppo, con l’individuazione di macro-aree di intervento, come la Val Bormida (aree Acna, Ferrania e nuovi insediamenti industriali) o la stessa area 24 nel ponente ligure, che darà anche nuovo appeal turistico. Per il savonese il governatore ligure ha citato la realizzazione della piattaforma Maersk che darà nuova occupazione ad un territorio in sofferenza.

“Bisogna agire creando le migliori condizioni per una ripresa reale, attirando investitori, affrontando i processi di riassetto industriale ed economico e cogliendo le occasioni di sviluppo anche sotto il profilo infrastrutturale e turistico. Inoltre non bisogna dimenticare che bisogna lavorare in contesto di difficoltà di risorse, con difficoltà per enti e società pubbliche” ha concluso Burlando.