Ceriale, sportivi già dai primi passi: Decathlon dona materiale sportivo all’asilo nido Il Flauto Magico

nido ceriale asilo nido

Ceriale. Il dono, in questo caso, non è – come nella celeberrima opera di Mozart – un flauto tutto d’oro; e non c’è neppure un malvagio Sarastro a rapir fanciulle. C’è, invece, il colosso mondiale dello sport Decathlon – con il suo store al al Parco Commerciale Molo 8.44 di Vado Ligure – che dona all’asilo nido Il Flauto Magico di Ceriale tutta una vasta gamma di materiali sportivi per l’infanzia che siano propedeutici all’avviamento allo sport e alla psicomotricità anche per i piccolissimi che frequentano il nido. Insomma, un progetto in linea con la filosofia Decathlon: rendere la passione per lo sport accessibile a tutti o, in questo caso particolare, far nascere quella passione sin da piccolissimi.

L’asilo nido Il flauto magico, gestito dalla Fondazione Parodi in collaborazione con il Comune di Ceriale, è infatti da anni una realtà consolidata nell’ambito dei servizi all’infanzia. Ospita 38 bambini dai 6 ai 36 mesi e può disporre di tre ampie sezioni, una stanza dedicata alla psicomotricità, una biblioteca, una stanza climatizzata per la nanna, una cucina interna e un ampio spazio esterno allestito con giochi appositi. La presenza della mensa interna garantisce un’attenzione e un monitoraggio costante all’alimentazione, grazie anche a menù stagionali preparati con prodotti  locali a km 0. Per quanto riguarda il progetto psicopedagogico molte sono le proposte e la attività per i bimbi ma anche per i genitori: oltre ai consueti laboratori (grafico, manipolativo, cognitivo, psicomotorio e musicale) l’asilo offre altre iniziative speciali: attività in inglese con insegnante madrelingua, corsi di baby joga, di drammatizzazione teatrale (anche per i genitori).

Il flauto magico si dimostra anche un punto di riferimento importante nel territorio per quanto riguarda la formazione e il sostegno alla genitorialità organizzando, da anni, convegni e seminari con tematiche riguardanti lo sviluppo infantile e anche gruppi di confronto di genitori e operatori del settore. Data la presenza nell’equipe educativa di un coordinatore Psicologo clinico, sono possibili colloqui individuali e di gruppo con i genitori dei bambini che frequentano il nido per affrontare eventuali problematiche tipiche di questa età. Un’altro aspetto importante nella programmazione  è la sinergia che si è creata tra l’asilo ed importanti istituzioni e aziende operanti nel territorio. Grazie a un innovativo progetto di psicomotricità e avviamento allo sport ci si è potuti avvalere del sostegno di Decathlon nella fornitura dei migliori materiali atti a concretizzare questa attività. I

“Con questo progetto – ci spiega Ambrogio Borghi, direttore del punto vendita Decathlon di Vado Ligure – e grazie alla partnership con l’asilo nido Il Flauto magico, Decathlon va a consolidare in maniera fattiva la sua presenza e il suo rapporto con il territorio che lo circonda. È proprio attraverso il sostegno a progetti di qualità e propedeutici all’avviamento allo sport, che Decathlon può giocare al meglio il suo ruolo di attore non puramente commerciale.”