Savona. “Il 22 giugno 2013 l’assessore Paita ha incaricato Infrastrutture Liguria di progettare e non di valutare l’efficacia, di una uscita autostradale per sole ambulanze ed anche monodirezionale. Ovvero solo le ambulanze che provengono da ponente possono uscire in direzione San Paolo. Da realizzarsi “esattamente” dove è progettato il casello Albamare: ed allora Albamare od uscita ambulanze? Non è assolutamente polemica, ma tanto per intenderci, la soluzione sembra già presa. Oggi, 27 giugno, altra notizia: verrà costruito il casello di Bossarino, a supporto della futura piattaforma Maersk. Altra interessante notizia del 22 febbraio 2012: AssessorePaita casello Beverino fondamentale per la val di Vara. Beverino 2400 abitanti, ben servito dal casello di Brugnato distante 6 km! L’assessore Paita è andata a Roma a chiedere questo casello ad Ettore Incalza, Ministero delle Infrastrutture. L’assessore Paita è andata anche da Salt, gestore dell’autostrada a Spezia, a chiedere il casello. Ma ci faccia comprendere l’assessore Paita questa differenza di attenzione comportamento tra lo Spezzino ed il Savonese”. Questo il commento del presidente del Comitato Casello Albamare Paolo Forzano allo studio assegnato dalla Regione all’Università sulla possibile realizzazione del casello savonese.
“Le ricordo che il tratto Albisola-Savona è il tratto più trafficato dell’intera Regione Liguria: lo afferma la stessa Regione Liguria! I caselli di Albisola e di Savona Vado entrambi 4,5 km dalla rotatoria di ingresso al porto. Venga un giorno a sua discrezione: i problemi qui sono quotidianamente sotto gli occhi e il giudizio di tutti gli abitanti il comprensorio, e non credo per nulla paragonabili a quelli di Beverino” conclude Forzano.