Andora. Nei giorni 22 e 23 giugno si svolge XIV edizione della “Festa delle Erbe Aromatiche, Officinali e Antiche Piante”, manifestazione co-organizzata nel Borgo di Rollo, dal Comune di Andora e dal Gruppo Rollo ’99 che riunisce nelle caratteristiche piazzette della borgata sul mare, una selezione di specialisti eccellenti, vivaisti, floricoltori e produttori di derivati dalle erbe, proponendo laboratori e conferenze.
Ai visitatori viene proposta una ricca mostra-mercato, aperta da sabato 22 giugno, dalle ore 14 alle ore 23, e domenica 23 dalle ore 9 alle ore 20.
“Un evento che si propone di diffondere anche fra la gente comune le antiche tecniche di coltivazione degli aromi e delle piante officinali in un periodo in cui sempre di più si stanno diffondendo gli orto da balcone e quelli condominiali – spiega Marisa Castiglia, Assessore alle Manifestazioni del Comune di Andora – i visitatori potranno ammirare ed acquistare le produzioni dei migliori vivaisti liguri e conoscere il lavoro ed i prodotti officinali naturali. Il borgo di Rollo che ospita la manifestazione, si trova in una posizione privilegiata affacciandosi, infatti, come una terrazza sul golfo. Il verde delle colline è speciale, ulivi, flora rara, erbe profumatissime”.
Programma:
Sabato 22 giugno, alle ore 15.30, si svolgerà la conferenza “Annaffiare il giardino” a cura di Daniela Bagnis e Marco Gramaglia.
Domenica 23, dalle ore 9, i visitatori saranno coinvolti in Visite guidate nei prati delle fasce dai muri a secco in cui sarà insegnato loro come riconoscere le erbe. Il Laboratorio pratico tratterà de “I cosmetici naturali” e sarà curato da Daniela Bagnis
Domenica 23 giugno, alle ore 15,00, si svolgerà la conferenza “Gli amici uccelli percettori della pioggia” a cura di Natalino e Pierangela Trincheri Il Comune di Celle ci presenta il DECO del prebuggiun. La manifestazione quest’anno assegna il premio ”Piante rustiche nei giardini di riviera”. “Molte persone con grande professionalità lavorano nel mercato del verde – spiega Ada Buzzi, del Gruppo Rollo ’99 – per diffondere l’amore per la natura, per offrire prodotti buoni belli e benefici, lavorano con molta serietà e fatica e raggiungono grandi conoscenze e ottimi risultati che il mercato e il consumatore possono imparare a riconoscere e ad apprezzare”.