Villanova d’Albenga. Domenica scorsa si è conclusa la Fiera Internazionale della Musica (FIM), che ha coinvolto ogni genere musicale e proposto molte attività in un programma trattenendo molti giovani appassionati di musica, famiglie e bambini grazie anche alla presenza di numerosi grandi artisti della musica italiana, come Niccolò Fabi, Loredana Errore, Zibba e partecipazioni d’eccellenza come l’Orchestra di San Remo.
Scelta dal FIM per la sua professionalità, La DNA Musica Yahama Music School di Savona ha organizzato una Kermesse nazionale delle scuole di musica “Yamaha Music School”. Sul palco interamente gestito dalla DNA Musica, si sono alternate, senza mai avere una sosta, le scuole del circuito Yamaha provenienti da tutt’Italia e i Ragazzi di “Ti lascio una canzone” di Rai Uno che hanno concluso la loro esibizione accompagnati da un coro formato anche da alcuni allievi delle scuole. Entusiasmante e brillante è stata la Jam session tra insegnanti e allievi giovani e meno giovani che si sono divertiti e hanno fatto divertire il numeroso pubblico presente.
Liana Saviozzi, direttrice della DNA Musica insieme a Salvatore Caudullo, hanno così commentato l’esperienza: “La nostra fatica e di quelli che ci hanno aiutato è stata tanta ma la soddisfazione della buona riuscita della manifestazione è prevalsa su tutto. Un ringraziamento va a Verdiano Vera, Linda Cavallero, Daniela Forconi che hanno organizzato questo evento, riuscendo a portare tanta bella musica in terra di Liguria. Ringraziamo quindi DNA Musica [Yamaha Music School] Savona, Emozionalmente [Yamaha Music Point] Jesolo Lido, La casa delle note di Fabrizio Marrazzo [Yamaha Music School] Milano, Scuola di Musica Maestro Brezzo [Yamaha Music Point] Taggia (IM), Effetto Musica [Yamaha Music School] Vignola (MO), Studio Musicale Allemanda [Yamaha Music Point] Siracusa, Circolo Culturale Eureka Cherasco (CN), e tutti i loro straordinari ragazzi per la fantastica esperienza passata insieme, sperando di rivederci di nuovo il prossimo anno al FIM, sempre più numerosi”.