Pietra L. Il Comune di Pietra Ligure e la Asd Polisportiva Maremola presentano la tredicesima edizione del Triathlon Olimpico Città Di Pietra Ligure, un’edizione da record con oltre 500 atleti iscritti e oltre un centinaio in lista d’attesa nel caso si liberi un posto: le iscrizioni sono state sold out a tre settimane dall’inizio. La gara partirà domenica 12 maggio alle ore 13:00.
Una delle gare più amate del calendario nazionale per i suoi percorsi panoramici che toccano anche l’entroterra dei Comuni di Tovo San Giacomo, Magliolo e Giustenice e per la bellezza dei passaggi nel centro storico di Pietra Ligure.
Tra gli atleti favoriti per la vittoria finale, Bruno Pasqualini, campione del mondo di canottaggio nel 2002 ora triatleta dell’Asd Torino Triathlon ai vertici del rank nazionale, l’inossidabile ucraino Vladimir Polikarpenko tre volte olimpionico, già plurivincitore a Pietra Ligure che difende i colori dell’Aquatica Torino.
Tra le donne, la favorita d’obbligo è la plurivincitrice Monica Cibin del Forhans Team che dovrà difendersi dagli assalti di un nutrito gruppo di avversarie tra le quali spiccano l’esperta Francesca Tibaldi del Venezia Triathlon, da sempre nel giro della Nazionale Olimpica e le giovani emergenti Chiara Ingletto del Firenze Triathlon, Sara Dossena dello Stradivari Cremona e Costanza Fasolis del Torino Triathlon seconda lo scorso anno sul traguardo di Pietra Ligure.
Ecco le cifre rappresentative della tredicesima edizione dell’Olimpico di Pietra Ligure: 4 comuni interessati dai percorsi; 4 associazioni coinvolte; 10 aziende che credono nel progetto Triathlonpietra; 50 ufficiali di Pubblica Sicurezza; 8 ambulanze; 51,5 km percorsi; 1000 mt di dislivello; 150 volontari; 50 tesserati Triathlonpietra con mogli, mariti e figli; 500 atleti provenienti da tutta Italia; 1500 bottiglie di acqua; 1300 spugne e 600 transenne.