Stellanello. L’allocco, uccello rapace con abitudini notturne, non costruisce nidi ma utilizza cavità, di alberi, rovine o edifici, che a volte si rivelano non adatte. E’ quello che è accaduto a Stellanello, nell’entroterra albenganese, dove una folata di vento ha fatto cadere a terra due bellissimi nidiacei di poche settimane. I piccoli sono stati soccorsi dai volontari della Protezione Animali che, dopo aver inutilmente tentato di individuare il sito da cui erano caduti (e rimetterceli dopo averlo possibilmente rinforzato), li hanno ricoverati nel reparto di cura che l’associazione ha presso la sede di Savona.
“Qui verranno sottoposti ad un non facile percorso di svezzamento ed abilitazione al volo, finalizzati alla successiva liberazione nella zona di provenienza. Si tratta di una specie relativamente comune in provincia, che si ciba di piccoli uccelli e mammiferi ed occupa un’area di circa 20 ettari per coppia” spiegano i volontari dell’associazione.