Savona. Venerdì 24 e sabato 25 maggio si terrà a Savona nel Complesso Monumentale del Priamàr, a cura del Centro Ligure per la Storia della Ceramica in collaborazione con il Comune di Savona e il fondamentale supporto della Fondazione “A. De Mari”- Cassa di Risparmio di Savona, il XLVI Convegno Internazionale sul tema “Ceramica e architettura”. Si intende affrontare il rapporto tra la ceramica e l’architettura in tutti i suoi aspetti e nelle sue svariate gamme di applicazione.
L’arco cronologico è compreso fra il medioevo e l’età contemporanea: dal fenomeno dei bacini murati ai rivestimenti parietali e pavimentali, dalla ceramica nell’architettura contemporanea alle testimonianze artistiche connesse a strutture architettoniche. I lavori congressuali comprenderanno complessivamente più di 30 interventi di ricercatori italiani ed esteri.
I Convegni Internazionali del Centro ligure per la Storia della Ceramica rappresentano, da oltre quarant’anni, per l’importanza dei contenuti e la continuità nella loro realizzazione, uno dei più prestigiosi incontri congressuali a livello europeo nel campo degli studi ceramologici.
Per quanto il tema sia già stato oggetto di precedenti convegni del Centro si è sentita l’esigenza di riproporlo con comunicazioni che presentino dati inediti e aggiornamenti sulle singole tematiche. Gli “Atti” del Convegno verranno pubblicati e presentati, come di consueto, nel corso del prossimo Convegno, mentre quest’anno saranno disponibili gli “Atti” del 2012 su “Navi, relitti e porti. Il commercio marittimo della ceramica medievale e postmedievale”.