Savona, Progetto Scuola-Ferrovia-Trasporti: domani le premiazioni degli studenti

striscione per i marò a Palazzo Nervi

Savona. Giunge alla sua tappa conclusiva la quattordicesima edizione del progetto Scuola-Ferrovia-Trasporti, organizzato dal Dopolavoro Ferroviario di Savona su delega dell’Associazione Nazionale di Roma, con il patrocinio della Provincia di Savona e la collaborazione dell’Autorità Portuale e della Pinacoteca Civica.

Il progetto, che punta ad ampliare il panorama delle conoscenze dei bambini nelle scuole primarie e secondarie savonesi sui principali tipi di trasporto (su rotaia, su gomma, navale e aereo) e sull’importanza che questi rivestono per la nostra società, ha visto quest’anno il coinvolgimento di 400 fra alunni e studenti, provenienti dagli istituti Colombo, De Amicis e Rossello.

I bambini, coordinati da 33 insegnanti, sono stati accompagnati da 8 esperti del settore trasportistico in un percorso conoscitivo, fra aula e visite agli impianti. A conclusione del progetto, è stato chiesto ai partecipanti di realizzare un disegno, con la tecnica espressiva preferita, per raccontare ciò che più ha colpito la loro immaginazione durante questa esperienza.

Domani, giovedì 30 maggio alle ore 10, presso la Sala Mostre della Provincia di Savona, saranno premiati gli autori degli elaborati selezionati da una giuria per la loro qualità e originalità.

Vediamo l’elenco dei premiati. Scuole Colombo: Arianna Sirello, Matteo Bruzzone (classe I B), Micol Genta, Emiliano Sula (classe I C), Martina Serra, Edoardo Podestà (classe II B), Irene Romano, Emma Gianella (classe II C), Andreea Mar Ristulescu, Sofia Di Mauro (classe IV A), Ennia Milesi, Kevin Accomando (classe IV B). Scuole De Amicis: Manuela Marchet, Jacopo Barbin (classe II B), Cecilia Zaccarini, Gioele De Montis (classe II C), Margherita Marchetti, Martina Turazzi (classe IV A), Davide Fiorito, Elisa Fiorenza (classe IV C), Alessia Olivieri, Gabriele Magliano (classe V A), Edoardo Marzullo, Alice Ferrero (classe V B). Scuole Rossello: Chiara Argenta, Tommaso Ferrando (classe I), Vittoria L. Dadda, Edoardo Astigiano (classe II), Matteo Damonte, Dalila Olivieri (classe III), Riccardo Bianchi, Virginia Gianatti (classe IV), Camilla Caratti, Beatrice Bonetti (classe V).

Menzione speciale della giuria anche per le proposte di Michela Turazzini (Classe II C – Colombo), Matteo Mazza (Classe V – De Amicis), Shehaj Lindmend (Classe V – De Amicis), Carolina Gastaldi (Classe IV – Rossello).

La classe V C delle scuole De Amicis ha partecipato al progetto nell’ambito del ciclo “Percorsi di storia – Treni e partigiani del Ponente Ligure”, concluso con la cerimonia tenutasi mercoledì 24 aprile presso il Deposito Locomotive di Savona.

Infine, è stato assegnato alle classi II B e II C della scuola Colombo il premio istituito dall’Autorità Portuale per ricordare Paolo Contini, funzionario prematuramente scomparso nel 2008.

leggi anche
Generica
Parola all'esperto
Il pediatra Ferrando: “Per i bambini il Covid è simile a tanti altri virus, al tampone non c’è alternativa”