Savona. La Parrocchia del S. Spirito e Concezione di Zinola e la Confraternita di S. Ambrogio di Legino organizzano, come gli altri anni, la processione serale al Santuario della Madonna del Monte a conclusione del mese di preghiera mariana svoltosi negli Oratori cittadini a cura delle Confraternite.
Venerdì 31 maggio, alle ore 20,30, la processione prenderà avvìo dalla località Buggi (capolinea bus linea 1) dal cavalcavia sopra l’Autostrada, con il pio esercizio della Via Matris. È la prima volta che il cammino, tutto in salita, nel silenzio della campagna, verso la Madonna del Monte vede la preghiera – per la verità non molto frequente – della Via Matris. Modellata sulla Via Crucis e fiorita dal tronco della devozione ai “sette dolori” della Vergine, questa forma di preghiera germinata nel sec. XVI si è progressivamente imposta, fino ad attestarsi nella forma attuale nel sec. XIX. La tematica fondante è la considerazione sintonica-cordiale del cammino di prova vissuto da Maria, nel suo pellegrinaggio di fede, lungo l’arco della vita del suo Figlio e sigillato in sette stazioni.
Apriranno la processione il settecentesco crocifisso piccolo di Legino e il “Brilla” di Zinola, già della Confraternita zinolese intitolata alla “santa agonia di N. S. Gesù”.
Alle ore 21 la Messa in chiesa sarà celebrata dal Parroco di Zinola, don Giancarlo Frumento, alla presenza delle confraternite cittadine.
L’accompagnamento musicale sarà del gruppo vocale “Canticum novum”. In caso di pioggia ci sarà soltanto la Messa in chiesa, senza processione.