Borgio Verezzi. Si è svolta la prima edizione della “tappa” delle gare Tune-Up della RunRivieraRun HalfMarathon Vertical Verezzi – gara competitiva, che ha visto vincitori atleti con tempi da “brividi” per gare competitive in salite, con un tempo di 22.24 minuti Corrado Ramorino della Città di Genova e Virginia Oliveri dell’Atletica Varazze (atleta italo-argentina) con un strepitoso tempo di 26.49 minuti.
La gara di circa sei km era di una difficoltà abbastanza elevata con lunghe salite e pochi tratti di strada da recupero. Le gare in salita sono una vera e propria specialità, scelte da atleti particolarmente tenaci e forti; ha colpito la qualità degli atleti e la loro provenienza da fuori Liguria e dalle altre province liguri.
Molti atleti avevano già partecipato alla RunRivieraRun ed intendono seguire il percorso di avvicinamento e messa a punto Tune-up studiato per promuovere le quattro località turistiche legate dalla mezza maratona di ottobre RunRivieraRun: Finale Ligure, Borgio Verezzi, Pietra Ligure e Loano.
La classifica ha visto tempi entusiasmanti creando un record da battere per le prossime edizioni.
Classifica maschile: 1° Classificato: Corrado Ramorino – Città di Genova (22.24 min); 2° Classificato Federico Manca – Atletica Arcobaleno (23.13 min); 3° Classificato Federico Saccani – Asd Runemotion (23.19 min).
Classifica femminile: 1° Classificata: Virginia Oliveri – Atletica Varazze (26.49); 2° Classificata: Angela Pastorino – Podistica Mele (28.39 min); 3° Classificata: Elena Righetti – Atleta Libera (28.44 min).
La Vertical Verezzi è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Borgio Verezzi, la Polizia Municipale, le Associazioni di volontariato del territorio: Croce Bianca, Alpini, Protezione Civile, Società di Mutuo Soccorso, Associazione Vivere Verezzi ed i tanti volontari della RunRivieRarun. La gara è patrocinata dalla Provincia di Savona capofila della gara RunRivieraRun e partner delle gare tune-up. Il percorso della Vertical Verezzi è di circa 6 km ed è una gara competitiva organizzata con la collaborazione della Fidal (Federazione Italiana Atletica Leggera).