Quiliano, archiviata con successo la rassegna della Granaccia e dei Rossi di Liguria

granaccia

Quiliano. Riscontri importanti e positivi per la nona edizione della rassegna della Granaccia e dei Rossi di Liguria che si è conclusa domenica 26 maggio presso il parco archeologico naturalistico di San Pietro in Carpignano e che ha visto quest’anno, oltre la consueta collaborazione della condotta Slow Food di Savona, anche quella dell’associazione di viticoltori “Vite in Riviera”, due preziose collaborazioni che hanno permesso una eccellente riuscita dell’iniziativa.

Una grande affluenza di pubblico, grazie anche ad una rara e inaspettata giornata di sole, ha preso parte alla rassegna degustando ed acquistando i vini presenti, tutti di grande pregio, molti presentati e raccontati direttamente dai produttori.

La Granaccia, come padrona di casa, ha avuto un ruolo di primo piano, ma il fatto veramente importante da segnalare è la continua crescita che questa iniziativa ha perpetuato negli anni, sia in termini di partecipazione delle migliori produzioni vitivinicole della Liguria, sia in termini di gradimento di pubblico, diventando, senza tema di smentita, un punto di incontro capace di offrire la degustazione delle migliori produzioni della regione.

“Anche il parco di San Pietro in Carpignano si è confermata una location vincente per questo evento – affermano gli organizzatori -, uno spazio dove il buon vino ed il buon cibo uniscono sensi e rapporti per darne la giusta e meritata visibilità”.

“Una giornata davvero speciale – dicono con soddisfazione -, dove convivialità ed ospitalità, produttori, prodotto e consumatori si sono fusi in una rete consapevole ricca di interscambi di saperi e sensorialità, di biodiversità e co-partecipazione”.

“Adesso al lavoro – concludono -, occorre pensare e programmare la prossima edizione di Granaccia e Rossi di Liguria che compirà il decimo compleanno”.