Cisano sul Neva. La prima esperienza italiana di team building in vivaio sarà incentrata sul social marketing e vedrà i coach Gerolamo Calleri, presidente Coldiretti Savona, Marcello Grenna, delegato provinciale Coldiretti Giovani Impresa Savona, Calcagno Yuri, delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa Liguria, Zambarino Fabio, segretario regionale Giovani Impresa Liguria, Diego Turco, socio amministratore della Turco Silvestro Snc, Ettore Arposio e Anna Maria Bagliani della Confraternita di Adelasia del Risotto, Umberto Curti, di Ligucibario e lo staff del vivai Montina sfidarsi oltre che sulle loro abilità ortocolturali e culinarie in tutte quelle tecniche di Web 2.0 capaci di generare visibilità in rete.
Cardine del progetto di comunicazione sarà Radio Jeans, network degli studenti, fatto dagli studenti, che seguirà in diretta, nella mattina del 17 maggio, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, le prove del team building in vivaio che vedranno gli alunni dell’Istituto “Giancardi – Galilei – Aicardi” imparare a collaborare nella straordinaria cornice dei vivai Montina di Cisano sul Neva, per aggiudicarsi il trofeo Coldiretti.
L’evento formativo è reso possibile grazie al contributo di Coldiretti, dell’Ortofrutticola, dell’azienda Turco Silvestro, della Confraternita dei Cavalieri di Adelasia e alla collaborazione del Collegio Provinciale degli Agrotecnici Diplomati e Laureati della Provincia di Savona.
Gli alunni guidati dal giornalista ed esperto di web marketing, Felix Lammardo, direttore di IVG.it – Genova24.it, avranno il compito di gestire la comunicazione del proprio gruppo nelle diverse piattaforme digitali: blog, forum, chat, Wiki, YouTube e social network come Facebook, Myspace, Twitter, Google+, Linkedin, Foursquare.
La sfida che i coach dovranno superare per vincere sarà quella di aggregare, attorno al loro team, il maggior numero di sostenitori e fan. A predisporre le dirette di Radio Jeans il professor Daniele Cuminetti e i tecnici Italo Bellino, Angelo Curcio e Cristina Marcenaro. Il team building è stato progettato dal professor Franco Laureri e sarà coordinato dai docenti Giuseppe Rossi, Antonella Annitto, Daniela Aicardi, Monica Barbera, Maria Gaudenti, Roberto Luciano, Daniele Cuminetti, Felix Lammardo, Alessio Roba, Marco Dottore e dal dirigente scolastico Salvatore Manca.