Carcare. Si è svolta l’11ª tappa del Minivolley Tour Scipione, organizzata dalla società Pallavolo Carcare, alla quale hanno partecipato circa 230 miniatleti appartenenti alle società della provincia di Savona.
La buona organizzazione dell’evento, abbinata alla splendida giornata, hanno contribuito alla sana valorizzazione della disciplina della pallavolo. Si è apprezzata la presenza dell’assessore regionale allo sport della Regione Liguria, Matteo Rossi, che ha voluto partecipare a questa tappa appurando di persona l’enfasi dei giovani atleti ed il clima di cordialità che si è instaurato tra i bimbi delle varie società.
“Ringraziamo le società che, con la loro presenza, hanno animato la tappa valbormidese – dice Claudio Balestra, presidente della Pallavolo Carcare -, le ‘mamme’ che hanno offerto a tutti i partecipanti le loro immancabili torte, le abili e preziose donne della cucina, la ditta Frascheri che ha offerto la bevanda di latte e cacao, l’acqua minerale di Calizzano, la gelateria l’Antico Borgo di Carcare che ha offerto a tutti i bambini un sano e nutriente gelato artigianale e l’Italiana Coke”.
In una breve sintesi rivediamo cosa è successo in questa tappa valbormidese. Nel Superminivolley bellissima prestazione delle 14 squadre partecipanti, tra le quali hanno primeggiato le padrone di casa che si sono aggiudicate il primo e secondo posto, dando vita ad una finale molto combattuta dove c’è stato bisogno del set di spareggio per decretare vincitrice la formazione del Carcare “A”, composta da Jessica Scarrone, Nicole Moraglio, Matilde Amato, Gaia Elena. Bene anche le dirette concorrenti al podio d’onore, il Carcare “B”, composto da Celeste Bearzi, Kimberly Guallini, Chiara Viglierchio, Alessia Bruzzone. Al terzo posto l’Albisola “A” che ha battuto nella finalina il Carcare “C”.
Nel Minivolley, al quale partecipavano ben 24 formazioni provenienti da tutta la provincia, il titolo è andato al fortissimo Albenga “A” che ha battuto in finale il Finale “A”. Nella sfida per il terzo e quarto posto si è imposta il Carcare “A”, composto dalla stessa formazione del Carcare “B” del mattino. Le ragazze biancorosse, pur stanche per il doppio impegno, si sono imposte sul Celle Varazze “A” in una combattutissima partita che ha avuto bisogno anch’essa del set di spareggio.
Nella Palla rilanciata, dove si affrontavano 14 squadre, la vittoria è andata al Celle Varazze, davanti all’Albisola e alla squadra di casa del Carcare, giunta terza dopo una serie infinita di partite che hanno messo a dura prova le qualità fisiche delle giovani atlete e dei loro allenatori.
Ottimo risalto di pubblico; ordinatissimo è stato l’incitamento della gente sugli spalti. Da evidenziare che, al termine delle gare, i bambini hanno trovato argomenti “in comune” per socializzare tra di loro senza diversità di colore societario.