Manovre di disostruzioni pediatriche: proseguono i corsi

manovre disostruzione pediatriche

Provincia. Continuano a pieno ritmo, a Savona e provincia, le lezioni di “Manovre di disostruzioni pediatriche” della Croce Rossa, il cui slogan è “Chi salva un bambino salva il mondo intero”. Sabato 11 maggio, dalle 15 alle 17, nella Sala consiliare del Comune di Savona, si svolgerà una lezione aperta a semplici cittadini e a tutte le componenti del Comitato locale Cri (volontari del soccorso, corpo militare, sezione femminile e infermiere volontarie). La lezione e la dimostrazione saranno coordinate dagli Istruttori di Mdped.

Quella di sabato prossimo è un’altra tappa dell’attività, iniziata nell’agosto dello scorso anno, coordinata dal referente regionale Massimiliano Borgogni, e che ha toccato numerose località da Savona a Laigueglia, da Varazze a Ceriale, da Celle Ligure ad Alassio, Andora, Varigotti, Magliolo, Tovo San Giacomo, Osiglia e Millesimo.

Il messaggio dell’importanza delle manovre di disostruzione, intervento che, se tempestivo, può salvare la vita di bambini a rischio di soffocamento, sta suscitando, anche alla luce dei recenti e ripetuti fatti di cronaca, crescente interesse tra addetti ai lavori e laici. Centinaia di persone – mamme, papà, insegnanti di scuole materne ed elementari, ma anche nonne e nonni – hanno già partecipato con crescente interesse alle lezioni, in molti casi manifestando il desiderio di approfondire la conoscenza della “manovre” con veri e propri corsi.

Il progetto, reso possibile anche grazie al patrocinio della Fondazione De Mari, il cui contributo ha consentito l’acquisto di 20 manichini-lattante e 3 manichini-bambino, più la realizzazione di poster e manuali, proseguirà con sempre maggiore frequenza nel corso del prossimo anno scolastico e sarà allargato ad enti, circoli aziendali e società sportive che ne faranno richiesta al comitato locale della Croce Rossa di Savona.

Per iscriversi inviare adesione all’indirizzo email: manovresalvavita@libero.it, oppure telefonare al numero 320.4399.226. Le iscrizioni restano aperte fino all’inizio della lezione.