Loano. E’ stato realizzato dal Cai – sezione di Loano – e dal Lions Club Loano Doria, sotto sorveglianza della Stazione di Loano del Corpo Forestale dello Stato e con la collaborazione dell’ AGESCI di Loano-Tovo S. G., un sentiero botanico-naturalistico che è stato battezzato “Sentiero di Pian delle Bosse”.
“Si tratta di un sentiero che tocca e valorizza, portandoli a conoscenza dell’escursionista, esemplari arborei veramente degni di nota per specie, o età e dimensioni, di diverse specie, sia delle regione Alpina che di quella Mediterranea, che si incontrano a Monte Carmo, particolarità quasi unica di una zona di transizione tre i due diversi ambienti. Per intendersi, dal leccio alla betulla, dal pino marittimo al pino silvestre. Il tracciato del sentiero non è nuovo, perché segue in una sua prima parte il sentiero delle Caselle, e prosegue nel suo ultimo tratto il sentiero delle Terre Alte. E’ un percorso quindi ad anello, con partenza poco distante dal rifugio, e rientro allo stesso. La consulenza scientifica per il riconoscimento delle specie è stata data dall’agronomo Nicola Pecchioni e dal comandante del Corpo Forestale dello Stato Gianni Spagolla” spiega Pier Giulio Calcagno del Cai Loano.
“Lo scopo del percorso botanico naturalistico è di favorire sempre più la frequentazione anche dei giovani e delle scuole che vorranno scoprirlo, avvicinarsi alla natura ed alla frequentazione consapevole dell montagna, uno degli obiettivi del Cai che non è un’associazione sportiva ma qualcosa di diverso, con campo d’azione su tutto ciò che riguarda l’ambiente montano, la sua conoscenza in ogni aspetto e la sue protezione” aggiunge Calcagno.
L’inaugurazione è prevista per domenica 12 maggio, alle ore 11.45, presso il Rifugio di Pian delle Bosse, in concomitanza con la tradizionale “Festa di Primavera”. Seguirà una visita guidata al sentiero nel primo pomeriggio, programmata per le 14.30.
Il medesimo giorno è prevista l’escursione gratuita a monte Carmo nell’ambito delle manifestazioni previste dalle sezioni di Loano e di Finale Ligure per il 150° anniversario della fonadazione del Club Alpino Italiano. Grazie ai bus messi a disposizione della Provincia di Savona, si effettuerà una magnifica traversata dal giovo di Toirano fino alla vetta del Carmo per l’Alta Via; da qui, sostando presso la baita degli “Amici del Carmo”, si scenderà fino al rifugio “Pian delle Bosse” dove i partecipanti si ristoreranno con un dolce e una bibita, per poi scendere a Verzi dove una navetta li ricondurrà a Loano. E’ obbligatoria la prenotazione entro il 3/5/2013 al n. 347 7556157 (Franco Moreno – CAI Loano) ed al n. 338 2307773 (Walter Nesti – Cai Finale).
“Dopo aver ripristinato il sentiero del fieno ed il sentiero del ferro, ora, grazie al lavoro dei volontari del CAI e del Lions Club, un altro percorso tematico sarà a disposizione per la fruizione piacevole e consapevole del nostro splendido entroterra, che vi invitiamo a percorrere e conoscere sempre più e sempre meglio” conclude Calcagno.