Savona. Aprile e maggio, tempo di gare internazionali, ed il Karate Club Savona si è fatto trovare pronto ad entrambe le competizioni cui ha partecipato.
Grande risultato per i savonesi Noemi De Rosa, Paolo Noceto e Andrea Sanfilippo, che hanno conquistato, rispettivamente nella categoria Esordienti B 50 kg, Master B 83 Kg e Master D 70 Kg, la medaglia d’oro al 14° Open d’Italia, gara internazionale di karate di notevole importanza mondiale svoltasi a Biella tra sabato 19 e domenica 21 aprile.
Alla manifestazione erano iscritti oltre 1500 atleti in rappresentanza di 20 nazioni; facile comprendere la portata del risultato ottenuto dai tre savonesi che hanno vinto nettamente i loro incontri sbaragliando tutti gli avversari.
Alla manifestazione hanno partecipato dieci atleti del Karate Club Savona. Tra questi si sono distinti Ferruccio Abrate, secondo classificato tra i Master A 60 kg; Fabio Sanfilippo Fabio, secondo classificato tra i Master C 65 kg; Valentina Vallicelli, terza classificata tra le Under 21 +60 kg e settima classificata tra le Senior +68 kg; Noemi De Rosa, settima classificata tra i Cadetti 54 kg, Giorgia Scanu, settima classificata tra le Juniores +59 kg.
Soddisfatti dell’operato di tutti, i maestri Fassio, Quaglia e Zucconi hanno fatto i complimenti anche a coloro che non sono riusciti a raggiungere alcun piazzamento in classifica: Anna Colantuoni, Nicolò Dealexandris ed Alessandro Masi. Per Anna e Nicolò, alla prima esperienza internazionale, un plauso particolare perché, pur essendo i più piccoli (anno 2000) della compagine savonese, hanno comunque stretto i denti e combattuto fino all’ultimo secondo con grinta e volontà, dimostrando di essere all’altezza della manifestazione e dei compagni di trasferta più grandi ed esperti.
Sabato 4 e domenica 5 maggio, a Livorno, invece, si è svolto il 12° Open Karate di Toscana, 3° “Memorial Carlo Simonetti”, gara internazionale di kata e kumite, alla quale erano presenti ben 1400 atleti in rappresentanza di oltre 200 società diverse.
La manifestazione ha evidenziato un buon livello tecnico dovuto alla presenza di numerosi azzurri, richiamati a confrontarsi anche per migliorare la propria posizione di classifica in una gara valida per il ranking della squadra nazionale giovanile.
Tra le società liguri di karate presenti all’evento, il Karate Club Savona spicca per aver conquistato, con dodici atleti (Bava, Briano Giulia, Carlini, Colantuoni, De Rosa, Lorenzetti Edoardo, Masi, Parodi, Ramorino, Scanu Giorgia, Sguerso, Vallicelli), quattro medaglie (tre argenti e un bronzo) e sei piazzamenti (tre quinti posti e tre settimi). Una menzione particolare va fatta per Federico Parodi che ha portato a casa un ottimo secondo posto negli Esordienti B ed un quinto posto nei Cadetti, dopo aver disputato ben nove incontri in una sola giornata.
Le medaglie d’argento sono state vinte da Noemi De Rosa (Esordienti B 50 kg), Federico Parodi (Esordienti B 50 kg), Fabio Ramorino (Under 21 +78 Kg). Il brozno è stato ottenuto da Davide Bava (Esordienti B 56 kg)
In quinta posizione si sono classificati Raffaella Carlini (Seniores 50 kg), Federico Parodi (Cadetti 52 kg) e Valentina Vallicelli (Under 21 +60 kg). Settimo posto per Davide Bava (Cadetti 57 kg), Anna Colantuoni (Esordienti A 37 kg) e Nicolò Sguerso (Esordienti B 63 kg).
Sperando che questi risultati siano di buon auspicio per i prossimi impegni importanti, il campionato italiano Universitario ed Esordienti B, nel prossimo fine settimana tutto il Karate Club Savona sarà in attesa di sapere quanti atleti staccheranno, alle qualificazioni, il lasciapassare per le finali nazionali Esordienti B.