Pietra Ligure. Successo di pubblico per la grande Infiorata di Pietra Ligure, resa difficile dalle condizioni meteo ma alla fine “baciata” dal sole, pur con la presenza di vento. Gli 800 infioratori impegnati nella quarta edizione della rassegna nazionale hanno preparato le loro opere d’arte, tappeti floreali decorativi e ritrattistici, dai colori straordinari.
Organizzatori e infioratori hanno lavorato nonostante il diluvio e stamane la clemenza del tempo ha agevolato le ultime operazioni. Nove le delegazioni da altrettante regioni italiane e due le rappresentanze tedesche. “Dopo nove anni da sincado, non ho mai visto saltare una manifestazione, ero preoccupato – dice Luigi De Vincenzi – Ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Gli infioratori sono stati straordinari, prima, durante e dopo l’acquazzone. Sono stati perseveranti, facendo tutti gli sforzi per preparare tutto”.
Il presidente della Provincia, Angelo Vaccarezza, sottolinea: “E’ un grande evento, che mostra a tutti Pietra e Ranzi come culle di questra tradizionale cultura; raggruppa tantissimi artisti della floricoltura. Migliaia di persone arrivano qui per questo antipasto d’estate che rischiava di essere penalizzato dal maltempo. Complimenti, allora, a chi ha lavorato in condizioni terribili per arrivare alla giornata di oggi. E’ un capolavoro meraviglioso”.
“E’ un impegno straordinario e un sacrificio grande – commenta Luciano Pasquale, presidente della Camera di Commercio savonese – Si riesce a realizzare uno degli eventi più importanti che unisce produzione di fiori e turismo. E’ un’iniziativa importante che porta qui moltissimi visitatori”.
Presente anche l’assessore Angelo Berlangieri, assessore regionale al turismo. “E’ un evento utile per Pietra, per il Savonese e tutta la Liguria. Gli espositori presentano al pubblico l’arte assoluta dell’Infiorata, proiettando Pietra Ligure in tutta Italia. C’è stato un clima d’autunno, ma per fortuna si è affacciato il sole, nonostante un po’ di vento”.