Politica

Il Meetup di Andora all’attacco delle varianti al Puc: “Dannose e non necessarie”

andora

Andora. Il Meetup andorese del Movimento 5 Stelle all’attacco dell’amministrazione comunale sul Puc e le varianti previste in merito alla riclassificazione delle aree cittadine. “Sonoin contrasto con le reali necessità del Comune e soprattutto dannose per la tutela degli habitat fluviali e delle relative “reti ecologiche di connessione”.

“Si parla di un intervento di artificializzazione delle sponde del fiume e non di piantumazione di siepi od altro; è prevista la trasformazione delle superfici occupate da sistemi agricoli e in fase di naturalizzazione in aree destinate ad edificazione, nonostante un parere della Regione che indicava sproporzionata la destinazione di aree verso l’uso edificabile rispetto al mantenimento di quelle agricole produttive sia per fini economici che per fini paesaggistico-ambientali”.

“Inoltre il tratto del torrente Merula interessato dalle varianti è indicato come “zona di ripristino ambientale”, ma indicata come possibile area produttiva”.

“Non v’è traccia dei temi sbandierati in questi anni: oasi del Merula; centrali fotovoltaiche; certificazione ambientale; premi e riconoscimenti inerenti il Santuario dei Cetacei; incremento del verde pubblico”.

Più informazioni