Politica

Elezioni Rialto, ecco lista e programma di Giuseppe Mollica: “Sanare il territorio e rilancio turistico”

Frana a Rialto Berea

Rialto. Giuseppe Mollica con la lista “Rialto Futura” lancia la sfida al sindaco uscente Silvio Casanova per le imminenti elezioni amministrative nel piccolo comune dell’entroterra finalese. La lista è composta da: Carlo Condorelli, Antonio De Vita, Carmen Fadda, Enrico Morando, Giuseppe Podella e Giorgio Romano.

Tema centrale della campagna elettorale l’emergenza frane: “E’ necessaria la prosecuzione ed il completamento delle opere di risanamento, studio, e sviluppo dei lavori che si sono già effettuati (vedi il territorio già franato), salvaguardando quello esistente, quindi armonizzarne e pianificarne così il futuro, con personale altamente qualificato anche da attingere con quello ipoteticamente esistente” afferma Mollica.

Tra i punti programmatici un miglioramento dell’offerta turistica attraverso la sensibilizzazione dell’attività di riqualificazione degli immobili destinati a finalità turistiche in collaborazione con i Comuni limitrofi, Provincia, e Regione; realizzazione e promozione di attività turistico-culturali con i Comuni di Calice Ligure e Finale Ligure, sviluppando un’offerta che possa valorizzare al meglio l’entroterra; collaborazione con le Associazioni preposte al fine di creare percorsi naturalistici e visite guidate per sviluppare il turismo maremontano; acquisto di attrezzature sportive al fine di migliorare e rinnovare l’attuale dotazione della struttura esistente; attuazione di tutte le misure per incentivare la realizzazione di strutture turistico ricettive anche attraverso la riduzione degli oneri di urbanizzazione; creazione di Laboratori Didattici, con allestimento di mostre temporanee e permanenti, attivazione della collaborazione con i Comuni al fine di creare un’offerta turistica-didattica, realizzando e promuovendo “pacchetti scuola” da offrire agli studenti ed alle scuole italiane e straniere.

Gestione associata dei servizi montani, l’ampliamento dell’area giochi, oltre ad progetto per il trattamento dei rifiuti organici in collaborazione con i Servizi Ambientali da effettuarsi all’interno delle aree di stoccaggio, sensibilizzando il conferimento in discarica con connessa riduzione dei costi di smaltimento, dando anche la possibilità di utilizzare il prodotto di risulta come concime. Questi altri punti del programma del candidato sindaco Giuseppe Mollica.

Inoltre: recupero ad uso irriguo delle acque depurate e piovane, al fine di supportare e sostenere l’attività agricola sul territorio e risolvere il problema dell’esigenza abitativa e risorse già impiegate in questi anni per migliorare sempre di più la risposta alla domanda.

Sul fronte urbanistico il programma prevede una modifica del Piano Particolareggiato del centro storico finalizzata ad incentivare il recupero commerciale ed abitativo; il completamento della ristrutturazione del piano viario e dei sottoservizi del centro storico.