Ceriale. Ennio Fazio, appoggiato dal centrodestra, riprende possesso del “suo” Comune. Ha vinto lui la sfida di queste amministrative cerialesi, dopo una battaglia contro Luigi Giordano (“Lista Voi”), da tempo propositore di una svolta radicale e contro Piercarlo Nervo, geometra di estrazione centrista, nella scorsa tornata candidato nel gruppo di Giovanni Ravina e in corsa per “Insieme per Ceriale” (con lui anche gli esponenti del MeetUp grillino, che però non hanno ottenuto il “cappello” ufficiale del M5S).
Fazio ha parlato in campagna elettorale dell’importanza di una politica per il lavoro e per i giovani: ha fatto molto discutere la sua proposta per una discoteca alla pineta. Il turismo tra le sue priorità.
“La partita c’è sempre, perché quando si hanno degli avversari agguerriti bisogna sempre stare attenti – ha commentato Fazio subito dopo la vittoria -. Però noi abbiamo giocato pulito e bene. La popolazione ci ha riconosciuto il lavoro di questi cinque anni. E’ un grande piacere, un grande onore poter guidare di nuovo il Comune anche se delle volte raccogliamo delle affermazioni non corrette: qualcuno ha cercato di buttarci un po’ di fango addosso, ma i cittadini sanno vedere e capire molto di più”
“Adesso andiamo avanti in continuità con prima, con delle forze nuove, cercheremo di dare delle risposte ove possibile senza illudere le persone, con grande serietà continueremo a portare avanti un progetto amministrativo che porti sviluppo per la città. Per la Giunta faremo delle valutazioni tutti insieme, ma sarà piccola: formata da quattro persone e non da sei. Ci sarà partecipazione totale anche da chi non sarà in Giunta così come dei tre non eletti perché anche loro hanno fatto parte di questo progetto” spiega il primo cittadino di Ceriale.
“E’ una vittoria di Ennio Fazio e della sua squadra, ma anche del Pdl che io rinnego. Sono stato eletto la prima volta con il simbolo del Pdl e oggi ci siamo evoluti in una lista civica con il sostegno del Pdl. Ora c’è bisogno solo di tanta continuità amministrativa per portare avanti progetti importanti come quello del porto” conclude Fazio.
Il sindaco si è confermato con 1470 voti, il 49,14%. Piercarlo Nervo ha ottenuto 1138 voti (il 38,04%); Luigi Giordano 383 (il 12,80%).
Sono 2991 i voti validamente espressi; 97 le schede nulle e 27 quelle bianche. Hanno votato 3115 elettori, il 65,55% degli aventi diritto.