Politica

Elezioni Carcare, domani il candidato Castellano e la sua squadra incontrano i giovani carcaresi

carcare lista castellano

Carcare. La lista “Carcare Bene Comune” ha in programma per domani un incontro con i giovani carcaresi per ascoltare le loro richieste alla futura amministrazione comunale di Carcare. L’incontro si svolgerà alle 17 al point elettorale della lista, in via Garibaldi 10. Parteciperanno il candidato Sindaco, Alberto Castellano, e i candidati consiglieri.

“Per noi sarà un’occasione di confronto, ma soprattutto di ascolto – spiega Castellano – Partiremo dai risultati di un questionario che un nostro giovane sostenitore, Alessio Morrone, ha diffuso nei giorni scorsi tra i suoi coetanei, chiedendo loro di indicare priorità e altre richieste. Un’iniziativa che ha riscosso molto successo e che ha permesso al nostro gruppo di inserire nel programma alcuni punti condivisi con la fascia più giovane della cittadinanza”.

Le richieste più “gettonate” nel questionario sono state la necessità di nuovi posti di lavoro e la realizzazione di nuove manifestazioni e occasioni di svago. “Il lavoro è al primo posto nel nostro programmma – dichiara il candidato Sindaco di Carcare Bene Comune – e, anche se l’amministrazione comunale ha poco potere in questo settore, può però incidere con le scelte programmatorie giuste, com’è stato nel caso delle precedenti amministrazioni di centro-sinistra con l’area della Paleta”.

“Il nostro impegno è quello di non fare, in campagna elettorale, promesse che non potremo mantenere – aggiunge Castellano – ma possiamo fin d’ora assicurare la nostra attenzione al mondo dei giovani, anche grazie alla presenza in lista di Arrigo Cirio, 25 anni, laureando in urbanistica al Politecnico di Milano”.

Prosegue Castellano: “Nell’ottica della condivisione, ad esempio, nel programma abbiamo inserito la valorizzazione del Consiglio Giovanile, un organo previsto dallo Statuto Comunale, ma che l’amministrazione Bologna ha completamente trascurato. Inoltre, ci impegneremo per la riqualificazione e valorizzazione dell’area che si trova dietro il polo scolastico-sportivo, attualmente in gran parte abbandonata e lasciata a se stessa, e che presenta invece enormi potenzialità per il divertimento dei giovani”.