Dego. Martedì 14 maggio, a Dego, nello showroom di Verallia, si svolgerà la terza ed ultima fase del progetto “Antichi Sapori”. I ragazzi racconteranno agli insegnanti e alle famiglie l’esperienza vissuta. In conclusione è stata organizzata una degustazione delle specialità fornite dall’Agriturismo Cascina Palazzo.
Il progetto è partito lo scorso settembre e si è articolato in tre fasi: è stata un’occasione interessante e proficua che ha permesso l’interazione tra la scuola e le risorse del territorio consentendo a tutti di scoprire ed imparare qualcosa di utile.
La prima fase, concentrata sul recupero e la valorizzazione dei prodotti locali e stagionali del nostro territorio, si è svolta principalmente in classe. Gli alunni, attraverso ricerche e percorsi interdisciplinari, hanno scoperto molte ricette e antichi rimedi valbormidesi, quasi dimenticati e per alcuni sconosciuti. Il momento conclusivo di questa prima fase è stata la realizzazione di una confettura di marmellata di zucca presso l’agriturismo Cascina Palazzo.
Gli alunni sono stati accolti e guidati nelle attività culinarie dal gentilissimo Paolo Dogliotti, proprietario dell’azienda, il quale ha dimostrato un’encomiabile competenza, ma soprattutto passione e un grande senso dell’ospitalità.
Grazie a lui i ragazzi hanno potuto imparare le tecniche di produzione per ottenere una buonissima marmellata di zucca biologica proveniente dagli stessi orti di Cascina Palazzo. Per il confezionamento si è volutamente deciso di utilizzare vasetti in vetro, prodotti e forniti da Verallia, in quanto questo materiale per le sue caratteristiche consente un’ottimale conservazione degli alimenti.
La seconda fase ha visto come protagonista il vetro e per questo, il 5 aprile, gli alunni sono stati ospiti dello stabilimento Verallia di Dego, dove hanno partecipato ad una lezione sul vetro e ad una visita guidata dell’impianto di produzione.