Savona. “Savona capitale della pallanuoto, ma anche del sincro con le atlete locali in nazionale. Ricordiamo anche le presenze della nazionale in questa meravigliosa vasca spesso durante l’anno. E’ un successo per la città e per la società”. Così il presidente della Federnuoto, Paolo Barelli, nella piscina Zanelli dove sono in corso le gare della Coppa Europa.
“Quella del palazzetto è stata un’operazione realizzata con lungimiranza dal Comune: oltre ad essere un punto di riferimento sportivo ha inoltre una valenza turistica, anche internazionale. E’ una prospettiva di futuro per la città” aggiunge Barelli.
“Il nuoto italiano in prospettiva si sta rigenerando, anche nella pallanuoto sia maschile che femminile. Nei tuffi ci sono giovani che si stanno affaccendo. Procediamo con ambizioni misurate. I Mondiali sono importanti, ma come lo sono altre tappe quali gli Europei. Staff e tecnici sono al lavoro per la migliore preparazione” conclude il presidente della federazione.
Dodici le squadre impegnate nel sincro: Russia, Ucraina, Spagna, Repubblica Ceca, Slovacchia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Austria, Grecia ed ovviamente Italia. Sei le syncronette savonesi che vestono l’azzurro in questa Coppe Europa,: Camilla Cattaneo, Giulia Lapi, Dalila Schiesaro, Linda Cerruti, Francesca Deidda e Costanza Ferro, con il ct della nazionale Patrizia Giallombardo che ha sottolineato: “Questa competizione è il banco di prova per Barcellona”.