Sport

Calcio femminile, Coppa Liguria: il Vado approda in finale grazie ad una strepitosa rimonta

Vado FC femminile esultanza

Vado Ligure. Il bello viene alla fine, come il dolce, e sembra quasi di ricordare una rimonta epica dell’Inter nel 2003 contro la Sampdoria, da 0-2 a 3-2 in 5 minuti e 23 secondi. Il Vado arriva a Serra Riccò ospite delle vincitrici della Serie C per cercare riscatto dopo il beffardo finale di campionato e si presenta dopo il pareggio a reti bianche dell’andata.

La partita nei primi 30 minuti è equilibrata anche se il Vado si rende molto pericoloso in almeno due occasioni, colpendo il palo alla destra di Giacinto con Manuelli e poi chiamando con Rinaldi l’estremo difensore genovese ad una difficile respinta sulla traversa dopo un colpo di testa da pochi passi.

Le genovesi, alla prima distrazione ospite, si portano avanti: discesa dirompente di Calcagno, assist per Abondi che insacca da distanza ravvicinata. Il Vado accusa il colpo e la distrazione in uscita di Silvia Parodi regala a Calcagno il più facile dei gol; una beffa per le rossoblù dopo i legni colpiti in avvio.

L’intervallo arriva propizio. Entra subito Santero, leva ’95, per dare ordine e tranquillità in retroguardia. Al 15° grande azione di Figone e Canale, assist in verticale per Rinaldi che insacca e le rossoblù accorciano le distanze.

Partita bella e riaperta. Il Vado inserisce anche Valle e Mazzocca cercando il pareggio; proprio questa coppia crea l’azione più pericolosa: cross di Valle, Mazzocca a botta sicura colpisce Trichilo sulla linea. Quando tutto sembra finito invece, nell’ultimo dei 5 minuti di recupero una bella azione avviata da Figone e Rinaldi porta Pregliasco a scagliare un gran tiro dal limite: pallone sotto la traversa e tripudio rossoblù.

C’è ancora tempo per l’ultima gioia nell’ulteriore extratime: Valle lancia Rinaldi a tu per tu con Giacinto, grande parata del portiere genovese che nulla può sulla ribattuta in rete di Valle.

Il Vado festeggia la partnership con il Molo 8.44 con una gagliarda prestazione, conquistando una finale di gran prestigio.

La Valpolcevera Serra Riccò allenata da Mastropierro si è inizialmente schierata con Giacinto, Caprino, Piquet, Trichilo, Pedemonte, Massa, Abondi, Basso, Canepa, Calcagno, Rapallo.

Il Vado di mister Piccardo ha giocato con Si. Parodi, Stevanin (s.t. 1° Santero, s.t. 50° Pirino), Papa, Ferrando, Vignone, Bonifacino (s.t. 18° Valle), Rinaldi, Figone, Biggi (s.t. 6° Pregliasco), Manuelli (s.t. 25° Mazzocca), Canale.