Asl 2, “No tabacco day”: prevenzione e ambulatorio mobile a Savona

sigarette fumo sigaretta

Savona. Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale senza Tabacco. La Giornata mondiale senza Tabacco, indetta per la prima volta dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità il 7 aprile 1988, è una ricorrenza, celebrata annualmente il 31 maggio, il cui scopo è di incoraggiare le persone ad astenersi per almeno 24 ore dal consumo di tabacco e invitarle a smettere in via definitiva. Essa serve anche per fare il punto della situazione sulla diffusione del tabagismo nel mondo e per richiamare l’opinione pubblica sugli effetti negativi che esso comporta sulla salute umana.

La LILT – Lega Italiana Lotta ai Tumori – e l’ASL 2 Savonese sono da sempre presenti su questo fronte per tenere alta l’attenzione su questa abitudine che, oltre a creare una pesante dipendenza, è estremamente nociva per la salute quale causa accertata di patologie tumorali e cardio-circolatorie.

Quest’anno l’evento sarà portato all’attenzione della popolazione con un intervento operativo organizzato dalla sezione di Savona della LILT e dal Servizio Recupero Tossicodipendenze dell’ASL 2 diretto dalla dr.ssa Francesca Romani.

Venerdì 31 maggio, dalle ore 11 alle ore 18, in Piazza Sisto IV da un gazebo i volontari della LILT distribuiranno materiale informativo e forniranno notizie e indicazioni sulle attività della sezione di Savona. Insieme saranno presenti i medici e il personale sanitario del Centro Dipendenze dell’ASL 2 che documenteranno le persone interessate sull’ambulatorio gratuito per la disassuefazione al fumo. Si tratta di un ambulatorio attivato da tempo dall’ASL 2 per la cura della dipendenza da tabagismo, gestito dal Se.R.T e situato a Savona presso il poliambulatorio di via collodi 13, a cui si può accedere telefonando al numero specificamente dedicato 019 8489170 da martedì a venerdì preferibilmente dalle ore 8,30 alle ore 12,30.

Per tutta la durata dell’evento sarà presente un’ambulanza, gentilmente prestata per l’occasione dalla Croce Rossa di Savona, dove il personale medico del Centro Dipendenze eseguirà gratuitamente una spirometria per la valutazione delle funzionalità respiratorie.