Politica

Arriva la “Pravda” di Palazzo Sisto: “Non fatevi abbindolare dai giornalisti, noi siamo la verità”. Si festeggia con apericena da 400 euro

palazzo sisto comune

Savona. Presentato oggi un nuovo sito dell’amministrazione comunale di Savona e in particolare dell’Assessorato alla Partecipazione e Decentramento: www.savonagraffiti.it. Un’idea che vuole sollecitare la partecipazione dei cittadini ed il dialogo con Palazzo Sisto. Dopo qualche problema di server stamane, il portale è diventato raggiungibile.

In attesa degli interventi “dal basso”, una sezione del sito, dal taglio sarcastico, è intitolata “Blog Pravda 2.0” ed ospita un “comunicato 0”: “La Pravda 2.0 è la voce della verità su tutte le vicende che riguardano il Comune di Savona. Non fatevi abbindolare dalle notizie giornalistiche. La verità la conoscerete solo attraverso l’unico organo di informazione democratica e ufficiale che è la Pravda 2.0”.

L’intervento continua sferzante: “Per farvi alcuni esempi, nei giorni scorsi si è letto in alcuni organi di informazione minore che l’amministrazione non avrebbe i soldi per le manutenzioni stradali, che le vie sono piene di buche che i marciapiedi sono rotti e così via. Ebbene niente di più falso. La Pravda 2.0 comunica che, direttamente dalle strade della capitale Azteca Tenochtitlán, arriverà un carico d’oro affinché, dietro gentile concessione dell’Imperatore Cuauhtémoc, la nostra città, nel giro di pochi mesi, sia lastricata di marciapiedi, strade e vie luccicanti…”.

Spiegano dal Comune: “Il sito sarà caratterizzato dalle ricerca e dall’informazione, con la consultazione diretta degli utenti, la seconda di riflesso, con il ricorso e il riferimento ai social network. Con Twitter a Facebook la galassia degli utenti potrà non solo consultare e confrontarsi sul sito, ma partecipare alla gestione delle idee e allo sviluppo dei progetti su piattaforme in continua evoluzione”.

“In primo piano – proseguono – sarà l’informazione dettagliata dei progetti che riguardano le singole realtà del territorio e confronto su temi di rilevanza con amministratori o funzionari per il chiarimento delle procedure. Tutto passerà con trasparenza e tempestività. Vi troveranno spazio il sistematico flusso di notizie riguardanti la vita amministrativa, politica, sociale, ma anche l’informazione dettagliata, puntuale, costante di avvenimenti, spettacoli, iniziative e quant’altro possa servire all’accrescimento culturale dell’utenza e alla divulgazione delle proposte dell’amministrazione comunale”.

L’assessore al decentramento e alla partecipazione Sergio Lugaro ha sottolineato: “Savonagraffiti vuole essere un urlo razionale ed emotivo, ma incisivo, in cui una parte della Comunità intende far presente alle persone che ha eletto, i propri problemi, le proprie aspettative, i propri sentimenti. Non avendo di fronte interlocutori o controparte, ma portavoce. Per formalizzare questo scambio nasce questo sito che, per semplicità e linearità, consente una fruizione immediata da parte di tutti i tipi di utenza sia facendo riferimento all’età, al tipo di istruzione, alla conoscenza informatica. Sarà dunque questo un sito intergenerazionale per guidare i più giovani nella vita della Comunità e gli adulti al confronto. Se non tutto, almeno il più possibile. Non tanto per essere o diventare uno del coro, ma per poter scegliere nel profondo e vivere la città”.

Per festeggiare l’avvio del sito, il Comune ha organizzato per dopodomani un evento apericena per una cinquantina di ospiti. Costo per le casse comunali: 400 euro.