Politica

Albenga, “tutta nostra la città”? Un mostra sulle barriere per i disabili

Mostra disabili Albenga

Albenga. La Consulta Comunale del Disabile di Albenga ha inaugurato oggi ad Albenga, alla presenza anche dell’assessore provinciale Roberto Schneck, nel Chiostro del Palazzo Ester Siccardi, una mostra fotografica che resterà aperta al pubblico fino al 2 giugno.

“E’ allestito un percorso mediatico interessante che illustra le normative vigenti sull’abbattimento delle barriere architettoniche e una carrellata di immagini che fotografano la situazione ancora irrisolta di molti marciapiedi della città con barriere insuperabili da chi deambula con la carrozzella” spiega l’assessore ai servizi sociali Eraldo Ciangherotti.

Viale Italia con il lampione in mezzo all’attraversamento pedonale, Piazza Europa con i paletti in mezzo al saliscendi dei marciapiedi, Via Dalmazia con alcune banchine senza scivolo, Lungocenta Croce Bianca con il parcheggio dei disabili a lato di un marciapiedi tutto a gradoni.

“Tutte situazioni – spiega l’assessore – sulle quali la Consulta ha pure individuato le soluzioni tecniche da offrire all’amministrazione comunale con un’analisi dei costi per l’abbattimento delle barriere architettoniche. 500, 900, 1200 euro: cifre piccole per rendere la città a misura di tutti”.

“Emblematico ed efficace, infine, il video i cui protagonisti sono una signora disabile in carrozzella elettrica, una mamma con il bimbo sul passeggino e un ragazzo cieco che, alla fine del percorso ad ostacoli, lungo le strade di Albenga chiedono alla collettività se, davvero, è ‘tutta nostra la città?’. L’augurio è che, con la collaborazione dell’amministrazione comunale e degli Uffici dei lavori pubblici, la domanda con il punto interrogativo diventi presto una conquista con il punto esclamativo” conclude l’assessore Ciangherotti.