Albenga. Si apre domani, sabato 18 maggio, presso l’asilo nido E. Femi di Albenga, alle ore 16,30, una campagna di informazione sulle vaccinazioni pediatriche, promossa ed organizzata dall’associazione Non Parto di Testa.
Al primo incontro è stata invitata la dottoressa Carla Navone, direttore S.C. Pediatria-Neonatologia del Santa Corona, specialista in malattie infettive che ha lavorato presso la Clinica di Malattie infettive dell’Università di Genova presso l’ospedale Pediatrico Gaslini per 18 anni.
Nei paesi industrializzati il 90% della ricerca e il 99% dell’infomazione sanitaria è nelle mani dell’industria farmaceutica e il Ministero, per risparmiare, demanda all’industria tanti dei suoi compiti. Allora ci chiediamo: da chi siamo informati sulle malattie e sui farmaci?
Questa campagna d’informazione è stata promossa dall’associazione di promozione sociale Non Parto di Testa, che sostiene la maternità e le famiglie, nata nel 2010 a Loano, costituita da genitori, giniecologi, ostetriche, pediatri, psicologi e persone sensibili alle tematiche delle famiglie.
“Il nostro obiettivo con questa campagna è quella di favorire una liberttà di scelta in campo vaccinale e soprattutto quella di favorire una diffusione d’infomazione completa e scientifica relativa all’efficacia delle vaccinazioni e alle possibili reazioni avverse. Sappiamo che non è facile per un genitore assumersi la grande responsabilità di decidere sulla salute dei propri figli, soprattutto se non ha l’informazione necessaria ad una scelta consapevole. Speriamo che questa campagna informativa che inizia sabato 18 maggio e vedrà altri incontri fino all’autunno 2013, possa essere d’aiuto ai genitori e che la loro scelta possa essere libera e responsabile”.
Nell’incontro di sabato 18 maggio con la dottoressa Navone si parlerà delle vaccinazioni obbligatorie in età pediatrica e sul nuovo vaccino HPV (vaccino contro il papilloma virus per le bambine intorno ai 10 anni).
Tutte le iniziative promosse da Non Parto di Testa sono gratuite. Per sostenere l’associazione e diventare soci è possibile visitare il sito www.nonpartoditesta.it. Per la partecipazione all’incontro sui vaccini ed associarsi occorre chiamare l’associazione al 3338564892.