Ceriale. La Giunta Comunale ha approvato il nuovo piano di tariffe per la sosta nelle aree a pagamento per l’anno 2013 con le seguenti modalità: tariffa ridotta per residenti 0,60 euro per ogni ora di sosta; tariffa ordinaria 1,10 euro per ogni ora di sosta; tariffa minima 0,60 euro; tariffa ridotta per residenti minima 0,30 euro; tariffa minima 1,10 euro; tariffa minima residenti 0,60 euro; abbonamento mensile residenti : 30 euro; abbonamento stagionale residenti (da giugno a settembre): 100 euro per il parcheggio video sorvegliato della stazione.
Le tariffe agevolate per gli abbonamenti riservati ai residenti saranno applicabili ai titolari di attività commerciali aventi sede o filiali nel Comune di Ceriale.
“L’intervento si inserisce nel più ampio proposito di incentivare il commercio locale. In netta controtendenza rispetto agli altri Comuni dove aumentano gli stalli blu, a Ceriale abbiamo terminato lo spostamento dei parcheggi bianchi con disco orario (in totale 50 stalli distribuiti dalla pineta nelle diverse zone del centro e del paese) e tracciato quelli gialli per i residenti (10 stalli nella zona pineta) muniti di apposito contrassegno rilasciato dall’Area Vigilanza. Questo lavoro è stato reso possibile grazie ad una più attenta razionalizzazione delle risorse a disposizione e del buon funzionamento della Polizia municipale e del suo comandante, Ivan Suardi” afferma il consigliere di maggioranza Silvio De Francensco.
La giunta comunale ha inoltre deciso di posticipare al 15 giugno il periodo di sosta subordinata al pagamento di una somma, nelle aree del Piazzale Stazione “considerate le necessità della viabilità connesse con il rifacimento della passeggiata a mare” riferisce il sindaco, Ennio Fazio.
E’ inoltre in programma la trasformazione degli stalli comunali coperti sotto la stazione in cinque parcheggi per i residenti.
“L’obiettivo è quello di incentivare l’uso dei parcheggi nella zona della stazione per i cittadini e i commercianti, che potranno con 100 euro all’anno usufruire di un parcheggio video sorvegliato, lasciando ai turisti quelli del centro, con conseguente minor afflusso di auto” ha concluso il sindaco.