Economia

Commercio, formazione e innovazione per uscire dalla crisi

Savona. “Oggi nessuno pensi di fare impresa se non ha capito dove sta andando. La Regione sta stimolando con nuovi contributi, anche a fondo perduto, l’imprenditoria però ha bisogno avere le idee più chiare, in particolare in un settore così difficile come il commercio. Le cose importanti saranno le risorse a disposizione e la formazione, rivolta ai giovani ma anche a quei commercianti che vogliano cambiare ed innovare. Sono convinto che con il terziario in Liguria e nel savonese si possa vivere”. Lo ha detto questa mattina il presidente provinciale della Confcommercio Vincenzo Bertino, a margine della presentazione del progetto “Orientamento al lavoro – Savon@ppeal”.

Per il presidente della Camera di Commercio Luciano Pasquale: Le risposte di sostegno al commercio sono tante, soprattutto puntando a una minor burocrazia e su un alleggerimento del fisco…Quello che è più complesso da capire sono i cambiamenti strutturali in corso, rapportati alla riduzione del potere d’acquisto delle persone e delle famiglie, che comporterà un cambiamento nei consumi. Un altro aspetto da valutare è quello della tecnologia, ossia la possibilità di usufruire di servizi direttamente da casa, cosa che farà sì che alcuni tipi di attività saranno a rischio perché i clienti compreranno non più nei negozi ma online. Il commercio ed il terziario rappresenta una parte importante della nostra economia savonese e compito di enti e istituzioni sarà quello di non perdere a questo settore occasioni di finanziamenti e possibilità di sviluppo”.