Wwf, “Ora della Terra”: anche in Liguria luci spente sui monumenti

wwf

Regione. Tante le istituzioni, pubbliche e private, che il Liguria hanno aderito all'”Ora della Terra”, iniziativa del Wwf che prevede lo spegnimento delle luci sui “luoghi simbolo” per un’ora sabato prossimo 23 marzo. Il Comune di Genova parteciperà spegnendo dalle 20,30 varie illuminazioni artistiche: la fontana e i giochi d’acqua di piazza De Ferrari, la statua equestre di Vittorio Emanuele II in piazza Corvetto, le luci dei palazzi storici di via Garibaldi. Saranno spente tutte le luci anche dell’Acquario e del Galata Museo del Mare con il sommergibile Nazario Sauro.

Dalle 17.30 alle 18.30, inoltre, il Galata ospiterà il Wwf all’ingresso del Museo per una informativa sul tema del risparmio energetico e della salvaguardia del Pianeta. A La Spezia sarà allestita una mostra fotografica nel pomeriggio in corso Cavour, vicino a Piazza Beverini. Inoltre il Comune del Levante Ligure spegnerà le luci delle mura del Castello San Giorgio.

Gli altri Comuni liguri che hanno aderito: Imperia (luci del Palazzo Comunale), Noli (illuminazione Torre Civica), Vendone (luci della Torre e del Parco delle sculture), Calice al Cornoviglio (luci del Castello Doria Malaspina), Tovo San Giacomo (luci del Palazzo Comunale), Rocchetta di Vara (luci Fontana Piazza Marconi), Lerici (illuminazione Castello Monumentale), Finale Ligure (luci dell’arco monumentale di Piazza Vittorio Emanuele II in Finalmarina), Arenzano (illuminazione Villa Negrotto Cambiaso).