E’ online la nuova edizione del Tg Lab Fisascat. In primo piano il commercio: firmato un importante protocollo per la disciplina dell’apprendistato professionalizzante degli operatori di vendita. Il disciplinare e i servizi Fisascat offerti agli agenti.
Poi, un’indagine Istat: l’Italia è il Paese dei salari bloccati. Stipendi inferiori del 15% rispetto alla Germania. Paga oraria: Italia al dodicesimo posto nell’Unione Europea.
Quindi, l’occupazione femminile. Secondo i dati forniti da Unioncamere, sono settemila in più le aziende “rosa” nel 2012. Una su quattro è donna. Novità nelle politiche di sostegno del Governo alla genitorialità.
Altre notizie. La giornata europea dedicata alle “Domeniche libere dal lavoro”, celebrata il 3 marzo dall’European Sunday Alliance (alla quale la Fisascat-Cisl aderisce) è stata occasione per richiamare tutti i governi ad agire contro il pericolo della svendita della domenica e per ribadire l’importanza del giorno festivo come giornata comune di riposo, parte importante della storia italiana e europea.
Dai territori: a Perugia sono 100 gli alberghi e i ristoranti che sono stati coinvolti in un nuovo progetto pilota per la sicurezza sul lavoro nelle imprese turistiche umbre. Verso il congresso nazionale della Fisascat, dal 13 al 16 maggio a Trieste: l’elenco dei segretari eletti nei territori.
Questi i temi previsti dal Tg Lab, il videonotiziario sindacale del terziario, turismo e servizi della Fisascat Cisl, consultabile sulle pagine web: www.fisascat.it. Il Tg Lab è presente anche su Youtube e Facebook, canale “fisascatcisl”.