Spotorno. Un Protocollo Scientifico che coniuga l’Animo Umano e quello Animale. Nasce dall’esperienza maturata e dalla volontà dei suoi fondatori il Progetto Anima Animalis, un progetto sia a livello nazionale che internazionale, che coniuga l’anima umana all’amore innato ed alla generosità di cui solo gli animali sono capaci, unendo intelligenza e cuore, cercando di dare una risposta concreta ed efficace alla lotta al randagismo ed al maltrattamento, promuovendo una cultura che da agli animali ruolo e dignità sociale.
Il Progetto, che nasce sotto l’egida della ONLUS Nardone – Wazlawick di Arezzo, ha un’importante valenza sociale in quanto questi animali partecipano, nel caso ritenuti idonei, a progetti di Pet Therapy, oppure vengono dati in adozione come animali da compagnia. Già dal febbraio 2010, all’interno della Fondazione Molina Onlus di Varese, è stato accolto un Golden Retriever, Tito, addestrato da Valentina Chiarelli il suo Conduttore.
Tito è impiegato giornalmente nella Pet Therapy all’interno della struttura, membro di un ambizioso percorso rivolto a tutti gli Ospiti residenti malati di Alzhaimer.
Nel corso del 2011 la Fondazione Molina si è resa disponibile a diventare sede di un Protocollo di Ricerca Scientifico atto a valutare i benefici della Pet Therapy sulle persone affette da malattia di Alzheimer. Studio che ha permesso appunto di ottenere dati scientifici sulla reale efficacia di tale terapia presentando i risultati all’ICAD (International Conference of Alzheimer’s Disease) di Parigi 2011. Tito collabora oggi anche con il Centro Polivalente Polì di Novate Milanese dove, per volontà del suo Presidente Pierangelo Greggio si stanno sviluppando dei percorsi di Pet destinati a ragazzi con disabilità intellettiva ed autistici.
L’annuale Festival del Vento di Spotorno, che si svolgerà sabato 9 e domenica 10 marzo per tutta la giornata, è un’occasione ghiotta per presentare al pubblico questo ambizioso Programma che, salvando i cani dai lager in terra iberica e balcanica, traduce il benessere dell’animale in un importante beneficio per la Comunità. Anima Animalis Nardone Watzlawik ONLUS, sarà presente con un banco informativo in collaborazione con ANPANA settore Levrieri ONLUS, importante organizzazione nazionale che ha come obiettivo la salvezza dei levrieri salvati dalla morte in Spagna.
Ospiti dell’evento nella giornata di sabato 9 marzo anche il Gruppo Cinofilo Cleo Agility Team che intratterranno ospiti, adulti e bambini, con funamboliche esibizioni dei nostri amici a 4 zampe, ci sarà anche la possibilità di provare un percorso di agilità, domenica 10 potrete incontrare Tito la nostra mascotte per la Pet Therapy.