Cronaca

Rialto, tra frane “nuove” e frazioni isolate da mesi

rialto, frana via berea

Rialto “piegata” dalle frane non solo di queste ultime giornate di pioggia, ma anche dei mesi precedenti.

Spiega il sindaco, Silvio Casanova: “Una prima frana di riguardevoli dimensioni ha interrotto la strada comunale che da Rialto- Vene porta alla frazione Berea. Attualmente il traffico è ripristinato a senso unico alternato solo per le vetture e i mezzi non superiori a 3,5 tonnellate, con la conseguente sospensione del servizio di trasporto pubblico e scuolabus che da Vene transiterà direttamente per Calice escludendo la frazione Berea”.

“Una seconda frana interessa via San Pietro con il crollo del muro di sostegno della strada per una lunghezza di circa 8 metri e un’altezza di 3 metri. La strada in via precauzionale resta chiusa x motivi di sicurezza impedendo il transito per cinque nuclei famigliari che abitano la frazione. Infine uno smottamento a monte di via Collarina ha ostruito completamente la carreggiata isolando l’unica famiglia che vi abita e impedendo il traffico per tutto il versante destro del rio Pora lungo la strada sterrata che porta al Santuario alla Madonna della Guardia” dice il sindaco di Rialto.

“Queste frane si aggiungono alla frana di Piazza Calvi che minaccia direttamente il centro abitato, con il progetto definitivo in attesa dell’iter autorizzativo per la messa in sicurezza del versante del rio Canterana anche grazie al contributo della Regione Liguria. Inoltre rimane sempre isolata la Frazione Fugardi per frana lunga circa 35 metri che impedisce il collegamento fra la strada provinciale e la frazione che rimane isolata ormai dal marzo 2011” conclude il sindaco.