Economia

Regione, ammortizzatori sociali in deroga: ordine del giorno per sbloccare pagamenti

Regione Sede Genova

Liguria. È stato approvato all’unanimità dal Consiglio regionale di questa mattina un ordine del giorno che impegna presidente e giunta a richiedere al governo ed al ministro del Lavoro garanzie sulla copertura degli ammortizzatori in deroga a favore delle imprese liguri che sono già stati quantitativamente definiti e disponibili sul bilancio dello Stato. Primi firmatari Nino Miceli, capogruppo PD e Giancarlo Manti, presidente Commissione V, competente in materia.

“La grave situazione di recessione economica – ha spiegato Miceli – sta provocando un calo della produzione delle imprese industriali, manifatturiere, commerciali ed artigianali con ripercussioni sia nell’indotto, sia in termini occupazionali. La situazione deve assumere un carattere di urgenza superando ritardi ed interpretazioni burocratiche che hanno fino ad oggi bloccato il pagamento di tali indennità”.

I due consiglieri del Partito Democratico hanno inoltre ricordato che il Governo ha assegnato per l’anno 2013 alle Regioni un importo complessivo pari a 650 milioni di euro per il finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga delle imprese localizzate sui territori e, sulla base della ripartizione effettuata, le risorse assegnate alla Liguria sono pari a 9.106.534,02 euro (a fronte di un fabbisogno necessario di almeno ulteriori 60 milioni di euro).

“È infine fondamentale – ha concluso Manti – pianificare la copertura integrale del fabbisogno 2013 oggi fortemente sottostimato nelle previsioni del bilancio dello Stato e nella quota attualmente assegnata alla nostra Regione. Una sottostima del genere rischia di bloccare ai primi mesi dell’anno la possibilità autorizzativa delle Regioni, lasciando migliaia di lavoratori privi di protezione sociale”.