Vado Ligure. Per fortuna che c’è Lunica Basiglio. Tra le sei squadre già incontrate due volte, i lombardi sono l’unica contro la quale i vadesi hanno raccolto il massimo possibile: 6 punti. I gialloblù hanno vinto sia all’andata che al ritorno contro la Brebanca Lannutti Cuneo, totalizzando, però, 5 punti.
Sabato sera, nella nona partita casalinga della stagione, disputata di fronte ad un buon numero di spettatori, la compagine del presidente Dario Zucchi ha prevalso sugli avversari di turno per 3 a 1.
I padroni di casa si sono aggiudicati il primo set per 25 a 20, mentre il secondo parziale, così com’era accaduto all’andata, ha visto il Basiglio imporsi con autorevolezza, per 25 a 19. La formazione condotta da Alessio Suglia e Stefano Parodi, però, è parsa determinata a far suo il match e con un 25 a 21 si è riportata avanti nel computo del set. La quarta frazione di gioco è stata la più incerta, vissuta con un’altalena di emozioni. L’Ecosavona Vbm è riuscito a spuntarla, chiudendo i conti per 29 a 27.
Ancora una volta trascinati dagli esperti Francesco Furfaro e Emiliano Diolaiuti, i vadesi hanno così conquistato l’ottava vittoria stagionale e per la sesta volta si sono presi tutti e 3 i punti in palio.
In classifica il Sabazia rimane ufficialmente all’ottavo posto, ma di fatto ha agganciato, a quota 25 punti, la quinta piazza. La graduatoria assegna attualmente il quarto posto al Biella, che ha un bilancio positivo (9 vittorie, 8 sconfitte). In equilibrio la situazione del Chieri, mentre il Saronno precede i gialloblù per il miglior quoziente set.
Rimangono da giocare ancora 7 giornate e, se giocheranno come sabato sera, i vadesi potranno ambire ad occupare la quinta posizione a tutti gli effetti.
Sabato 16 marzo, alle ore 21, l’Ecosavona Vbm sarà ospite del Saronno. All’andata vinsero i lombardi in 3 set; Alessio Suglia e i suoi andranno alla ricerca della rivincita.