Sport

Pallanuoto, domani Savona-Recco: un derby ligure tra sport e solidarietàrisultati

Pallanuoto Savona Recco 2012

Savona. Domani alle ore 19 la piscina Zanelli di Savona ospiterà una delle partite più attese della regular season: il derby tra Blu Shelf Carisa Savona e Ferla Pro Recco. Una partita che vedrà opposte la formazione levantina campione d’Italia, infarcita di giocatori della nazionale azzurra, alla squadra di casa della Rari Nantes nella quale, insieme ad alcuni giocatori di esperienza internazionale, a farla da padrona è la linea verde con tanti giovani che stanno cominciando ora a scrivere il loro futuro nella pallanuoto.

Uno scontro, insomma, un po’ alla Davide e Golia, dove i savonesi proveranno a ripetere la storia e dove sarà importantissimo l’apporto del pubblico. Per questo motivo e per celebrare la festa della donna che ricorre proprio domani la società biancorossa ha deciso di far entrare gratuitamente tutte le donne che vorranno assistere alla partita.

Quella di domani sarà anche una giornata all’insegna della solidarietà dove lo sport si mette al servizio di chi è meno fortunato. In mattinata, infatti, quando i presidenti della due squadre, Bruno Pisano per la Rari Nantes Savona e Angiolino Barreca per la Pro Recco, si recheranno in visita al reparto oncologico dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova dove, alla presenza del direttore dell’associazione, Filippo Leonardo, incontreranno i piccoli malati e le loro mamme che saranno omaggiate di un fiore.

Quindi, alla sera, prima della partita, verranno distribuite a tutte le signore che assisteranno all’incontro delle mimose, come celebrazione della “Festa della donna” ed anche come segno di particolare attenzione a chi condivide le sofferenze dei piccoli malati ricoverati per questa grave malattia.

Inoltre, per la campagna “Cerco un uovo amico” dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma onlus, verrà istituito un apposito spazio in gradinata per la vendita delle uova di Pasqua, il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca scientifica sul neuroblastoma e i tumori cerebrali pediatrici.

Infine, prima dell’inizio dell’incontro, le due squadre e gli arbitri scenderanno in campo per la presentazione indossando una maglietta con il logo a favore della ricerca.

Quindi spazio alla vasca. L’incontro sarà diretto da Leonardo Ceccarelli di Firenze e Stefano Pinato di Genova Nervi con Walter Trovò di Genova nel ruolo di delegato Fin.

Per quanto riguarda i biglietti per assistere all’incontro, il costo è di 10 euro, mentre i ragazzi fino ai 14 anni entreranno gratis. Sarà possibile acquistare i biglietti al botteghino a partire dalle ore 17.