Politica

Maltempo, l’assessore Schneck: “Allerta uno trattata come due” previsioni

Roberto Schneck

Provincia. “La Provincia di Savona nell’affrontare l’allerta meteo uno si è comportata come se fosse di fronte ad un’allerta due” ha dichiarato l’assessore alla viabilità Roberto Schneck.

Già dalla mezzanotte di martedì 5 marzo i mezzi spargi sale e sgombraneve erano presenti sul territorio, in particolare in prossimità dei caselli autostradali di Altare e Millesimo. “Un intervento straordinario che, ribadisco, non risulta contemplato nel casi di allerta uno. Una precauzione che l’amministrazione ha comunque voluto prendere per ridurre al minimo i disagi ai cittadini” sottolinea l’assessore.

“Ciò nonostante, purtroppo, si sono verificate delle criticità che in alcuni tratti hanno interrotto la circolazione. Problematiche dovute sia alla cattiva abitudine di alcuni autisti di non attrezzarsi con catene o gomme da neve, che alla caduta di numerosi rami e arbusti sulle strade. Rami sradicati dalle forti raffiche di vento e dal cumulo di neve pesante carica di acqua” riporta Schneck.

“La Provincia ogni anno chiede ai Comuni di attivarsi affinché i privati cittadini, proprietari di fondi e terreni adiacenti alle strade, provvedano alla pulizia e messa in sicurezza di questi boschi. La situazione attuale è stata causata, oltre che dalle intemperie, anche dalla mancanza di questi interventi di pulizia. Per questo motivo ho disposto che, nei prossimi mesi, vengano effettuati dei sopralluoghi su tutto il territorio provinciale per verificare la messa in sicurezza e pulizia delle aree boschive adiacenti alla strade. Poiché non provvedere alla pulizia delle aree provoca, non solo disagi alla comunità, ma anche ulteriori costi agli Enti che in queste situazioni di emergenza devono intervenire” conclude l’assessore Schneck.