Economia

Ial di Carcare, ritardi nei compensi per i formatori: “Dipende dalla Provincia di Genova”

Ial centro formazione Carcare

Carcare. Arrivano a singhiozzo, se non con ritardi biblici, i pagamenti allo Ial di Carcare, dove insegnanti e consulenti esterni attendono ancora compensi del 2011 e del 2012. Una situazione che dipende dalla Provincia di Genova che riceve i fondi (già incassati) ma che, considerati i tagli generali all’ente, non riesce a far fronte a tutte le erogazioni nei tempi stabiliti.

Alcuni insegnanti devono tenere aperta la partita Iva perché altrimenti non potrebbero più richiedere i pagamenti che stanno aspettando, dato che al momento non hanno emesso le fatture per non dover anticipare imposte, contributi e tasse.

L’assessore regionale alla formazione Pippo Rossetti sottolinea: “La Regione assegna puntualmente i fondi e lo Ial Liguria dipende dalla Provincia di Genova che riceve le risorse. E’ la Provincia che le deve girare allo Ial ligure che gestisce i centri. Si tratta di fondi vincolati e la Provincia deve sbloccare questa situazione”.

Lo Ial Liguria, da cui dipende la struttura carcarese, è un ente della Cisl senza scopo di lucro opera da decenni nel settore della formazione professionale, realizzando i propri corsi prevalentemente con in convenzione con le Province, la Regione Liguria,il Fondo Sociale Europeo e il Ministero del Lavoro. In Valbormida il centro è un punto di riferimento per la formazione e l’istruzione nei più svariati settori.