Savona. Anche quest’anno, Turismo Verde–Cia organizza la Giornata Nazionale dell’Agriturismo, la rassegna che vuole sottolineare il ruolo delle aziende agrituristiche nello sviluppo sostenibile e nella tutela e valorizzazione dell’ambiente e del paesaggio, giunta ormai alla settima edizione.
Domenica 24 marzo centinaia di aziende agrituristiche del Bel Paese daranno vita a questa iniziativa che sempre più si caratterizza come un importante momento di promozione del settore agrituristico italiano, una vera e propria “ouverture” della stagione.
Quest’anno, il tema della giornata è la relazione fra agricoltura, agriturismo, territorio, e paesaggio sintetizzato nello slogan: “Anche il territorio è d’accordo…adotta un paesaggio”. Un messaggio comunicato visivamente con l’immagine di un territorio simbolo: le Cinque Terre. Un luogo incantevole che trasmette con immediatezza la bellezza naturale e quella frutto del lavoro dell’uomo, un territorio che nel 2011, ha subito un grave danno ambientale, un territorio meraviglioso e fragile, ripartito grazie all’opera delle comunità locali e della tanta solidarietà ricevuta.
“Apertura speciale” quindi per domenica 24 marzo negli agriturismi che aderiscono all’iniziativa. Ogni struttura proporrà un’attività, un laboratorio, un assaggio, un menù speciale dedicato a questo evento.
Ecco l’elenco delle aziende savonesi che hanno aderito all’iniziativa:
Agriturismo “A Mae Vigna” di Spotorno
Agriturismo “Alla Mal Parata” di Bastia d’Albenga
Agriturismo “Ca Du Gregorio” di Borgio Verezzi
Agriturismo “Romano” di Sassello