Altre news

I lavoratori di Eco Albenga in Comune in vista del passaggio alla nuova società: garanzie su Tfr e “vincolo territoriale”

incontro eco albenga in comune

Albenga. I lavoratori di EcoAlbenga in Comune per chiedere garanzie sul proprio futuro lavorativo, in vista del passaggio alla nuova società, la Teknoservice, che si occuperà della gestione rifiuti in città.

In particolare, nel corso dell’incontro odierno i sindacati hanno insistito su due punti fondamentali: la richiesta del pagamento del Tfr a tutti i dipendenti dell’Eco Albenga “in transito” alla nuova società, e il “vincolo di territorialità” ossia la richiesta che i dipendenti lavoreranno sempre ad Albenga e non saranno trasferiti in altre città in cui opera la nuova società. Altro punto saliente riguardava il rischio che non vi fossero mezzi né cassonetti sufficienti per svolgere al meglio il servizio.

“È stato un incontro costruttivo, all’insegna della cordialità e del dialogo, in cui si ha avuto l’occasione di ascoltare le perplessità e le preoccupazioni delle organizzazioni sindacali, nonché di fornire ampie garanzie, da parte dell’amministrazione comunale, riguardo a come avverrà il passaggio dalla ditta Eco Albenga Spa alla società TeknoService, che si concretizzerà non appena saranno compiuti tutti i passaggi e i procedimenti del caso”, spiega il sindaco Rosy Guarnieri.

“L’amministrazione comunale si è dichiarata fin da subito disponibile al dialogo e al confronto, garantendo che gli uffici del settore finanziario hanno già avuto un incontro con i revisori dei conti della società Eco Albenga, mettendo già in programma un ulteriore incontro tra i revisori dei conti del Comune e della ditta. L’Amministrazione, come affermato in sede di riunione, si è dichiarata garante dei diritti dei lavoratori, anche per quel che riguarda il loro TFR” ha assicurato il primo cittadino ingauno.

“Per quanto invece concerne l’avvio del servizio con la nuova ditta incaricata, la quale ha individuato il giorno 16 del corrente mese come data ideale per cominciare a lavorare, abbiamo reso noto che il passaggio non avverrà finché non saranno rispettate e portate a compimento tutte le fasi previste dal passaggio. Inoltre, ho ricordato che l’ordinanza da me firmata è tuttora in vigore, e prevede che Eco Albenga Spa curi il servizio di raccolta rifiuti fino all’entrata effettiva in servizio della nuova società”.

“Infine, l’amministrazione ha ascoltato con molta attenzione le preoccupazioni relative al vincolo territoriale dei dipendenti. Abbiamo preso l’impegno a farci promotori di un documento in cui chiederemo a chiare lettere alla nuova ditta di mantenere un ‘vincolo territoriale’, peraltro già presente nel contratto, nell’accordo con le parti sindacali, al fine di evitare che dipendenti albenganesi vengano trasferiti in sedi lontane”, conclude Guarnieri.

All’incontro di questa mattina erano presenti rappresentanti sindacali Cisl (il segretario Roberto Speranza) e CGIL (il segretario Fulvia Veirana) e dipendenti della società Eco Albenga Spa, il sindaco Guarnieri, l’assessore all’Ambiente Guido Lugani, l’assessore al Bilancio Cristina Porro, l’assessore ai Lavori Pubblici Bruno Robello De Filippis, il segretario comunale dottoressa Anna Nerelli, il Dirigente Danilo Burastero, il funzionario dell’Ufficio Ambiente Giuseppe Marchese.