Domenica e lunedì di maltempo, freddo e precipitazioni: neve nell’entroterra previsioni

Maltempo novembre

Liguria. Il sole di queste ore non è destinato a durare sulla Liguria. Già da domani, infatti, si avrà un progressivo aumento della nuvolosità, preludio delle precipitazioni che caratterizzeranno la giornata di domenica e la prima parte del lunedì.

Le uscite odierne dei modelli suggeriscono di prestare attenzione: domenica le precipitazioni sono inizialmente a carattere sparso, e nel corso del pomeriggio diventano diffuse interessando tutte le zone con cumulate fino a significative. Possibili rovesci o temporali localmente di forte intensità. Calo dello zero termico nelle zone interne del Centro-Ponente con precipitazioni nevose inizialmente deboli in intensificazione fino a localmente moderate anche a quote basse, sulle zone interne della regione con quota neve superiore agli 800-1000 metri.

In serata venti moderati, localmente forti, da Nord sul Centro-Ponente, forti con raffiche di burrasca da Sud-Est a Levante. Disagio per freddo in serata e nella notte nelle zone interne del Centro-Ponente. Aumento del moto ondoso fino a molto mosso sottocosta.

Lunedì ancora tempo fortemente perturbato con precipitazioni diffuse che danno luogo a cumulate fino ad elevate sulle zone CE, significative altrove. Ancora condizioni di instabilità con possibili temporali o rovesci anche di forte intensità. Attenuazione dei fenomeni precipitativi dalla serata a partire da Ponente. In mattinata precipitazioni nevose fino a moderate su DE anche a quote basse. Quota neve in generale e lento rialzo nel pomeriggio. Venti forti con raffiche di burrasca da Nord sul Centro-Ponente, da Est, Sud-Est sul Levante. Disagio per freddo nell’interno del Centro-Ponente. Mare molto mosso in ulteriore aumento in tarda sera.

Come sempre, si invita la popolazione a seguire le previsioni più aggiornate (un primo bollettino del Centro Meteo Arpal verrà diramato sabato intorno all’ora di pranzo), gli aggiornamenti che verranno pubblicati durante l’evento nelle news sulla home page del sito www.arpal.gov.it e le comunicazioni emanate dalla Protezione Civile Regionale.