Economia

Crociere: 6 milioni di passeggeri europei nel 2012

4 navi costa crociere a Savona

Sono 6,14 milioni i cittadini europei hanno viaggiato in crociera nel 2012: lo ha reso noto oggi, in occasione del Seatrade di Miami, l’associazione internazionale CLIA, la più grande del settore. Secondo i dati forniti da Clia Europe, il mercato europeo è raddoppiato negli ultimi 8 anni e oggi garantisce 315.000 posti di lavoro, e oltre 48 miliardi di dollari di contributo economico. La media degli ultimi 5 anni rileva, nel Vecchio Continente, un incremento dell’8%.

La Germania ha registrato una crescita del 11%, coprendo in Europa una quota di mercato pari al 25%. Il Regno Unito guida invece la classifica “per provenienza”, mentre la Francia ha registrato un +9%.

“Il risultato di Italia e Spagna, in contrazione rispettivamente del 9% e del 18%, riflette il deterioramento della congiuntura economica dei due Paesi, nonostante il dato su entrambi i mercati rimanga positivo, considerando il trend di crescita degli ultimi 5 anni” precisa Clia. I crocieristi italiani restano al terzo posto in Europa, rappresentando il 14% del totale dei passeggeri europei; il mercato italiano Š cresciuto del 22% negli ultimi 5 anni.

Clia sottolinea che 4 europei su 5 hanno scelto una crociera nel Vecchio Continente. Il Mediterraneo resta la destinazione più richiesta, ma ad avere l’incremento più significativo sono le destinazioni del Nord Europa, che hanno registrato un +10%.