Ponente. Le eccellenze del Ponente arriveranno in Germania e per la prima volta, in trentasei anni di storia, la Cooperativa Viticoltori Ingauni varca i confini dell’Italia. L’occasione è la partecipazione alla fiera Pro Wein, che si terrà a Düsseldorf nei giorni dal 24 al 26 marzo. Con la cooperativa ortoverese anche un nutrito gruppo di altre cantine del nostro territorio, ed esattamente Podere Grecale di Sanremo, Cascina Praiè di Andora, Azienda Innocenzo Turco di Quiliano, Agricola Gallizia di Arnasco, Cascina Feipu dei Massaretti di Albenga, Cascina Sancio di Spotorno, Associazione Vite in Riviera di Diano Marina.
Ci saranno anche le aziende associate Cascina Nirasca di Piede di Teco, Società Agricola Lupi di Pieve di Teco, Bio Vio di Bastia d’Albenga, Specchio di Vitae di Diano Marina, Azienda Fontanacota di Imperia, Azienda Ramoino di Sarola Imperia. La produzione complessiva di tutte le aziende che saranno presenti a Dusseldorf è di circa 1.150 mila bottiglie, suddivise tra Doc Riviera Ligure di Ponente (Vermentino, Pigato, Rossese e Granaccia), Doc Ormeasco di Pornassio, Doc Rossese di Dolceacqua, Lumassina, Granaccia, bianchi, rossi e rosati a Indicazione Geografica Tipica Colline Savonesi, bianchi, rossi e rosati a Indicazione Geografica Tipica Terrazze Imperiesi.
“Si tratta di una rappresentanza forte del panorama vitivinicolo ligure e non solo, per portare oltre i confini italiani i profumi i colori e i sapori della nostra enogastronomia”, dice Massimo Enrico presidente della cooperativa Viticoltori Ingauni di Ortovero. In Germania, oltre a tutti i vini della Liguria di Ponente, non mancheranno gli olii, le olive e le salse della tradizione ponentina.
“E’ stato un impegno grande che ha visto tutte le aziende unite nella programmazione progettazione e realizzazione di questo evento grazie anche e soprattutto alla collaborazione preziosa della Cia di Albenga, e del sostegno dato dalla Camera di Commercio di Savona”, commenta ancora Enrico. Le aspettative sono grandi, infatti, i dati che emergono dalla passata edizione parlano di una fiera con circa 3980 espositori, 40.670 visitatori di 49 paesi, praticamente tutti operatori del settore, e circa 880 giornalisti accreditati, proprio per questi numeri, la fiera di Düsseldorf è una vera e propria vetrina imperdibile per le realtà del Ponente in un’ottica di sviluppi commerciali che si rivelano estremamente interessanti per il futuro del territorio e degli operatori della zona.