Economia

Coldiretti, inflazione frena acquisti: -1% nel carrello della spesa

spesa carrello supermercato

L’inflazione frena ma il carrello della spesa si svuota con un calo degli acquisti dei prodotti alimentari stimato oltre all’uno per cento nel 2013. E’ quanto osserva Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat sull’inflazione a febbraio.

Prosegue infatti il trend negativo nei consumi dopo che lo scorso anno – sottolinea Coldiretti – gli italiani hanno tagliato in quantità la spesa del 2 per cento portando in tavola più pasta (+1,1 per cento) o uova (+0,4 per cento) e meno pesce fresco (-3,4 per cento) e carne (-0,4 per cento) anche se aumenta il pollame e diminuiscono le carni rosse, secondo i dati Ismea-Gfk-Eurisko dalla quale si evidenzia che il calo dei consumi interessa anche il vino (-3 per cento) e la frutta (-1,9 per cento).

Con la crisi – sottolinea la Coldiretti – non è però cambiato solo il menu degli italiani. Secondo una indagine Coldiretti/Swg sei italiani su dieci (61 per cento) hanno tagliato la spesa per effetto del crollo del potere d’acquisto, mentre un 6 per cento non riesce ad arrivare a fine mese.

Più informazioni