Stella. Il consiglio comunale di Stella si è riunito per una delibera di “conferma” ad un precedente sostegno alla proposta di realizzazione di un casello autostradale in località Albamare.
La prima delibera era stata assunta in data 27 giugno 2008 all’unanimità dal consiglio comunale di Stella, sindaco Anselmo Biale, tuttora membro del consiglio comunale. L’attuale sindaco Marina Lombardi, la sua giunta, ed il nuovo consiglio, all’unanimità, hanno ritenuto necessaria una nuova decisa conferma di quanto già approvato in passato, ed anche ritenuto preziosa la collaborazione di Biale, che dal nuovo sindaco e dal nuovo consiglio è stato delegato esplicitamente ad occuparsi della problematica del casello Albamare.
“Il Comune di Stella – spiega il sindaco Marina Lombardi – ha sollecitato l’adesione dei Comuni della Val Bormida e del Savonese tra Varazze e Bergeggi, alla richiesta di un casello autostradale in località Albamare, considerato utile per tutto il comprensorio. Ha ricordato che dagli anni ’50 ad oggi il problema del traffico nel comprensorio Albisola-Savona è il più grave dell’intera Regione Liguria, costringe quotidianamente a code, spesso di ore, con le ovvie ripercussioni di blocco dell’area, di inquinamento gassoso ed acustico, di perdita economica, di invivibilità urbana e di grave isolamento dei comuni dell’entroterra, già gravati da una viabilità obsoleta”.
“Va ricordato – prosegue – che da oltre 40 anni si sono succedute proposte di Aurelia bis costose ed impattanti sul territorio, ma soprattutto non adeguate a risolvere il problema, ed inoltre ha messo in evidenza che l’Aurelia bis Albisola-Savona, progetto già carente all’origine, è stato ridotto ad un moncone poco significativo a causa della soppressione di diversi tratti ed alla quasi impossibilità di poterli realizzare in futuro”.
Il Comune di Stella ritiene di primaria importanza appoggiare quanto un comitato di cittadini Comitato Casello Albamare ha proposto: ovvero di realizzare un nuovo casello autostradale in località Albamare. “Questa soluzione permette, a levante di Savona – sottolinea Marina Lombardi -, di dimezzare il traffico tra Albisola e Savona, intercettando quelle direttrici di traffico (Celle-Varazze per Savona, casello Albisola per Savona) non intercettate dall’attuale proposta di Aurelia bis (neppure da una sua possibile futura espansione in tale direzione; a ponente, di intercettare notevoli flussi di traffico tra il casello di Savona-Vado e Savona centro, ed in ogni caso di offrire il miglior accesso possibile sia all’ospedale che al porto. Il comitato ha suffragato la sua proposta con studi approfonditi, tra cui anche uno studio sul potenziale traffico e sue ripercussioni economiche. Ha ribadito altresì la sua volontà di mantenere il casello autostradale di Albisola nella sua attuale configurazione, in quanto essenziale al suo territorio”.
Il Comune di Stella ha inviato la sua delibera di adesione a tutti i comuni del comprensorio savonese e della Val Bormida, e al presidente del consiglio della Provincia di Savona, all’Ufficio Speciale Autostrade di Genova, all’Anas, ad Autostrade per l’Italia Società per Azioni, con invito a considerare la proposta di nuovo casello autostradale in località Albamare ed a prendere una chiara posizione in suo favore.
“Una soluzione – prosegue il primo cittadino – che permetterebbe ai cittadini del comprensorio di ottenere una soluzione viaria che consentirebbe una normale scorrevolezza del traffico, permetterebbe la vivibilità dell’area, la buona scorrevolezza dei mezzi pubblici, nonché favorirebbe l’economia di migliaia di persone bloccate in code di ore al giorni ogni giorno”.
“Infine – conclude Marina Lombardi -, uno speciale invito al Comune di Savona ed in particolar modo ai Comuni da Urbe a Calizzano e da Varazze a Spotorno ad aderire alla proposta di sostegno di un nuovo casello autostradale in località Albamare, in quanto l’ospedale di Savona diventerà polo di riferimento per la sanità, ed il casello Albamare è in stretta adiacenza al San Paolo”.